3 Musei della Canapa in Italia che non sapevi esistessero

La canapa ha una tradizione millenaria e ha acquisito molto interesse da tutte le parti del mondo in merito alle sue applicazioni, attribuendole un grande valore specialmente a livello industriale: nel settore alimentare, della cosmesi, e in ambito medico (sotto regolamentazione e controllo statale).

Museo della canapa in Italia
All’interno dei musei dedicati alla canapa si vive una bella esperienza didattica

Non c’è da sorprendersi che in Italia la coltura della canapa era largamente nota negli anni ’50, ad esempio: per la fabbricazione di tessili; medicinali; biocombustibili; come una parte integrante nella dieta; e come mangime per gli animali, ecc.

Dunque, la canapa è una pianta con tante proprietà e vanta un’ampia gamma di utilizzi, al punto che si è meritata un museo canapa tutto suo in varie città italiane.

Scopriamo insieme in questo articolo 3 musei della Canapa in Italia che non sapevi esistessero.

Museo della Canapa di Perugia. Un Punto di Interesse!

La canapa è al centro di continue ricerche e innovazioni che apportano novità ai prodotti derivati dalle varietà di cannabis, diventando un punto di interesse a Perugia grazie al MUSEO DELLA CANAPA (Ecomuseo della dorsale appenninica umbra) che ricalca il progetto tessile, avente come punto centrale l’uso della canapa in questo settore industriale.

È un luogo dove è possibile scambiare pratiche e competenze con esperti museali nel ramo della canapa tessile, per arricchire le conoscenze sulle diverse pratiche diffuse in questo ambito, attraverso materiali multimediali che raccontano la cultura della cannabis relativa alla tessitura.

Il museo è ideale persino per gli apprendisti tessitori, poiché si promuove l’uso di nuove tecnologie e tecniche.

Museo della Lavorazione della Canapa di Carmagnola a Torino

Conosciuto anche come Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa, si trova a Carmagnola nella provincia di Torino, e rappresenta un museo del patrimonio culturale della canapa, cui coltivazione ha radici antiche nella zona di Carmagnola.  

All’interno di questo museo si vive un’esperienza didattica grazie ai laboratori pratici e gli attrezzi messi a disposisione, che ricordano la tradizione artigianale della lavorazione della fibra di canapa (ad esempio per produrre corde in canapa). 

Se sei a Torino e hai del tempo, vale la pena visitarlo!

Museo della Canapa di Pieve di Cento a Bologna

Il museo della canapa Pieve di Cento è situato a Bologna, specificamente nel comune di Pieve di Cento (nella città metropolitana di Bologna), un luogo fantastico che documenta la storia della lavorazione della canapa risalente al periodo in cui era considerata un’attività altamente produttiva nel territorio che comprende Bologna e Ferrara. 

In particolare, la canapa pievese era tanto pregiata per le sue caratteristiche quali: colore e robustezza, al punto che la lavorazione della fibra naturale di canapa era considerata una preziosa fonte economica e di richezza per i pievesi (dall’ottocento fino al 1960), in cui partecipavano artigiani, commercianti, agricoltori, e le prime industrie in zona, il tutto è raccontato da questo memorabile museo.

Definitivamente, un posto unico per imparare, dalle testimonianze di quell’epoca d’oro, come trattavano la fibra di canapa e, persino, ammirare gli oggetti rudimentali che usavano e i prodotti finiti come risultato di lavoro sodo, esperienza, perizia e abilità.

C’è da precisare che il museo è aperto unicamente su richiesta, per cui bisogna contattare l’Ufficio Cultura dell’Unione Reno Galliera.

Altri Musei della Canapa in Italia

Quali di questi tre musei della canapa ti piacerebbe visitare? Facci sapere nei commenti.

Prima di finire, una pianta così famosa e nota come la Canapa non può avere soltanto tre musei in tutta l’Italia. Infatti, altri luoghi museali dedicati alla canapa nel Bel Paese si trovano in queste zone: 

Ci vediamo nel prossimo articolo! 

Se hai bisogno di avere ulteriori informazioni, contattaci:

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli