Lo stress post traumatico è un disturbo che può sperimentare chiunque abbia subito una situazione traumatica (ad esempio un incidente, aggressione, minacce, attacco, rapina, disastro naturale, violazione, maltrattamento…) che provoca pensieri intensi e una forte sensazione di malessere collegato al trauma vissuto, potendo innescare reazioni negative ad eventi ordinari che richiamano il passato, ma grazie al cbd della canapa esiste un modo naturale per affrontare lo stress post traumatico.
Lo stress postraumatico è un problema che può colpire sia bambini che adulti, diventa un problema quando le persone che ne soffrono rimangono ancorati a quell’episodio che ha scatenato i sintomi di un trauma.
A questo punto bisogna notare l’importanza del sistema endocannabinoide nel trattamento dei processi di ansia, paura ed stress, in quanto questo agisce nelle zone del cervello che sono coinvolte in questi disturbi.
Canapa e Stress. Come Funziona?
La canapa legale può essere un rimedio efficace nel mitigare gli effetti dello stress post traumatico sul comportamento delle persone e le reazioni a livello psicologico, allentando i ricordi angoscianti ricorrenti dopo il trauma grazie alla neutralizzazione che provocano i cannabinoidi nella trasmissione chimica tra i recettori coinvolti nei processi emozionali del cervello (specialmente del recettore CB1R, che svolge un ruolo fondamentale nell’organismo: controllo dell’appetito, stato d’animo, tolleranza al dolore, memoria della paura).
Successivamente, il cbd attiva direttamente i recettori cannabinoidi CB1 con un conseguente miglioramento degli effetti dello stress post traumatico. Questo significa che l’utilizzo della canapa entro un certo tempo dopo aver vissuto un trauma considerabile da provocare lo stress post traumatico riduce notevolmente i sintomi connessi a esso, secondo uno studio svolto nell’Università di Haifa in Israele.
D’altronde un uso adeguato dei cannabinoidi della canapa fa sì che il sistema endocannabinoide possa essere un alleato nel trattare la paura, l’ansia e lo stress post traumatico sintomi, in quanto il recettore CB1R è determinante per controllare quest’alterazione psicosomatica dinnanzi a situazioni che portano brutti ricordi del trauma o anche di fronte ad una forte tensione o stress.
Sintomi di Stress Postraumatico. Trattamento con Olio CBD della Canapa
I sintomi di stress post traumatico possono manifestarsi dopo 1 mese del trauma accaduto e in certi casi possono apparire dopo alcuni anni, variano a seconda dell’individuo e comprendono i seguenti:
- Rivivere l’evento traumatico come se stesse accadendo ancora attraverso brutti ricordi intrusivi, pensieri negativi e incontrollabili, sogni inquietanti, incubi…
- Eludere certi fattori o situazioni che potrebbero innescare lo stress che ha creato il trauma psicologico.
- Alterazione dell’umore.
- Sensazione di ansia, grave angoscia emozionale, paura incontrollata, terrore, imbarazzo, rabia e colpa.
- Agitazione fisica e anche cognitiva, cioè incapacità di ricordare aspetti importanti del successo traumatico con la conseguente distorsione dei pensieri e sentimenti verso se stessi e gli altri (ad esempio: “non posso fidarmi di nessuno”, “vogliono farmi del male”…), quella stessa distorsione ofusca la realtà di qual’è stata la causa e le conseguenze di quel trauma facendo sì che la persona colpita dal disturbo da stress post traumatico colpavilizzi se stesso o agli altri.
- Cambiamenti nelle reazioni fisiche ed emozionali verso le cose che ricordano il trauma.
- Perdita dell’interesse che si provava nel fare attività che prima donavano gioia e soddisfazione.
La chiave per trattare il disturbo da stress post traumatico sintomi e migliorare la salute mentale e fisica del paziente è la somministrazione orale di cbd della canapa insieme a una adeguata terapia di cura psichiatrica che nell’insieme osservano una riduzione dei sintomi di stress post traumatico negli adulti e un importante sollievo nei pazienti che presentano incubi ricorrenti.
Perciò ti invitiamo a consultare con un medico specialista in disturbo stress post traumatico per avere ulteriori informazioni.
Inoltre, gli esocannabinoidi della canapa (cannabidiolo cbd) promuovono il sollievo dei sintomi post traumatici da stress attraverso la sua interazione con il sistema endocannabinoide umano, il che vuol dire che il cbd cannabidiolo ha proprietà benefiche per dare una svolta positiva alla tua vita se soffri di stress post traumatico.
In ogni caso è sempre meglio consultare per primo uno specialista sulla possibilità e modo di integrare l’olio cbd come parte della terapia del disturbo post traumatico da stress.
In aggiunta, il cbd della canapa permette un notevole miglioramento nella qualità della salute mentale del paziente grazie al suo effetto ansiolitico, agisce come regolatore del sonno, promuove la produzione del neurotrasmettitore anandamide (in quanto un suo deficit provoca stress e ansia), per di più non provoca effetti secondari in confronto con i medicinali tradizionali che si usano per far fronte allo stress post traumatico.
Per ultimo, ti ricordiamo che in Oasi della Canapa abbiamo un’alternativa naturale essenziale per trattare i sintomi del disturbo da stress post traumatico: l’olio cbd di una potenza straordinaria che risalta per la sua qualità ineguagliabile al miglior prezzo che puoi trovare online, acquistalo ora prima che si esaurisca!
Nota. Il contenuto di questo articolo è a scopo informativo. Il nostro olio cbd è per uso tecnico, non è un farmaco né un alimento. Vi consigliamo di consultare sempre il medico di base
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
- Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista. - Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
- Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
- Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista. - In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
- Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate.
Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso. - Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
- Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.