I chakra sono i punti di energia che abbiamo nel corpo e che ci collega direttamente con l’energia dell’Universo, per cui se alcuni canali di connessione con il cosmo si bloccano, l’energia in noi non sarà fluida dunque si creano una serie di disturbi sia fisici che a livello emozionale. Perciò oggi in Oasi della Canapa, ti sveleremo come attivare i 7 chakra per una vita più equilibrata.

Stiamo parlando di 7 vortici di energia verso i quali corre la forza di vita che ci spinge ogni giorno e che coinvolge varie sfaccettature: piano fisico, mentale ed emozionale.
Infatti, ogni chakra colpisce in modo diverso qualche parte del corpo e anche svariate aree della nostra vita.
Quindi per sentirsi bene ed essere in sintonia con quello che ci circonda è fondamentale che i 7 chakra siano in perfetto equilibrio!
Indice
Scopri l’origine dei chakra
Quando si parla sull’origine dei chakra bisogna andare indietro nel tempo e andare a scoprire i fondamenti della tradizione indù che considera che ogni essere umano ha una vasta quantità di punti energetici che canalizzano l’energia che si produce internamente con il piano della coscienza e del cosmo, cioè i vortici energetici che collegano il corpo e la mente con l’universo sono i così detti: chakra.
Nonostante ogni cultura associa un numero specifico di chakra che può variare da quattro a undici, nella cultura occidentale si ha adottato la concezione dei 7 chakra come nelle civilizzazioni dei paesi asiatici quali: Cina, Tibet, e anche addirittura andando verso le Americhe: La Civilizazione dei Maya (la civiltà più evoluta ai tempi nel continente Americano durante l’epoca precolombiana).
Quali sono i 7 chakra? Conosciamoli!
Chakra della Radice: Muladhara
Muladhara è il primo chakra (contando dal basso verso l’alto), ovvero il chakra della radice, è collegato con la parte materiale, con i posti o luoghi in cui ci sentiamo più sicuri; in poche parole è come il punto di connessione con il piano terrestre.
Dove si trova il primo chakra?
Si trova nella base della colonna (dove c’è il coccige), il colore associato al primo chakra è il rosso.
Cosa succede quando il chakra muladhara è bloccato?
Se questo chakra è bloccato, ci si sente sradicati (come fuori dal propio ambiente) si possono provare anche sentimenti di colpa e paura ad affrontare i problemi quotidiani della vita.
Insomma, si fa anche fatica a concentrarsi nelle varie faccende della giornata, anzi ci si sente piuttosto distratti.
Chakra Sacro: Svadhisthana
Il secondo chakra ha a che fare con la sessualità, vissuta in modo pieno e in completa libertà (senza nessun sentimento di colpa).
Dove si trova il chakra sacro?
Lo si trova sotto l’ombelico, nell’addome basso.
Cosa succede se il chakra sacro è bloccato?
Se il chakra sacro è bloccato, emerge la paura di godere l’esperienza sessuale e, addirittura si prova disprezzo verso il sesso, per cui ci si sente repressi sessualmente, limitando la nostra personalità.
Chakra del Plesso Solare: Manipura
Il chakra manipura è anche chiamato il chakra dell’ombelico, è il responsabile dell’energia emozionale ed è l’epicentro della personalità. Il suo colore è giallo con tonalità di dorato.
Il chakra del plesso solare definisce il modo in cui ci approcciamo al mondo esterno e come interagiamo con le persone, in esso si trova l’identità sociale di una persona e regola la forza di volontà, l’autocontrollo e il senso di interagire: sentire simpatia o antipatia verso gli altri e l’abilità per costruire rapporti sentimentali duraturi.
Dove si trova il chakra del plesso solare?
Questo chakra è al centro del corpo, situato sotto il diaframma.
Cosa succede se il chakra manipura è bloccato?
Quando il plesso solare chakra è bloccato, appaiono complicazioni nel sistema digestivo quali: ulcere, dolore allo stomago, acidità. Inoltre, ci si sente più affaticati e meno fiduciosi, al punto di sentirsi insoddisfatti con sé stessi.
Chakra del Cuore: Anahata
Il quarto chakra: Anahata, è associato al cuore e ai sentimenti di amore verso gli altri, si riferisce a quanto ci apriamo verso la vita.
Dove si trova il chakra anahata?
Questo chakra è situato al centro del petto.
Cosa succede se il quarto chakra è bloccato?
Se bloccato, possono comparire disturbi cardiaci o coronari, anche problemi a livello sentimentale riflettendosi nell’incapacità di relazionarsi sanamente con le altre persone.
Chakra della Gola: Visuddha
Conosciuto come chakra della golla, il chakra visuddha è di colore blu chiaro, si riferisce all’elemento etere, che secondo la tradizione dell’antica Grecia è l’elemento classico composto da i quattro elementi: terra, acqua, fuoco e aria.
L’energia del chakra vissudha è associata al compimento e raggiungimento degli obbietti nella vita.
Dove si trova il quinto chakra?
Questo chakra è situato alla gola.
Cosa succede quando il chakra della gola è bloccato?
Quando il chakra della gola è bloccato emergono infezioni alla gola e problemi alla voce. In più, si ha difficoltà a comunicare con gli altri e si sente paura di parlare per evitare di trovarsi nei guai.
Chakra del terzo occhio: Ajna
Il sesto chakra è il chakra del terzo occhio, ovvero Ajna, che ci connetta con il mondo dei pensieri, vuol dire che rappresenta l’energia che ci permette di visualizzare idee, crearle, e capire i concetti mentali.
Questo chakra è collegato alla ghiandola pineale, e quando attivata ci permette di vedere oltre la nostra semplice essistenza fisica.
Dove si trova il chakra Ajna?
Lo si trova al cipiglio, il suo colore è l’indaco (una via di mezzo tra il colore azzurro e il viola) che rappresenta la parte spirituale e della coscienza.
Cosa succede se si blocca il sesto chakra?
Se si ha il chakra Ajna bloccato, si prova una confusione mentale che può addirittura includere delle allucinazioni. Inoltre, può manifestarsi con sintomi collegati a problemi alla vista o mal di testa.
Chakra della Corona: Sahashara
L’ultimo e settimo chakra è il chakra della corona, ovvero Sahashara, ci collega con il piano spirituale e della coscienza.
Dove si trova il chakra della corona?
Il chakra Sahashara si trova proprio sopra la testa. Il colore che lo rappresenta è il viola.
Che problemi sorgono se il chakra della corona è bloccato?
Il blocco di questo chakra comporta la rigidità mentale, cioè diventa più difficile credere in qualsiasi cosa, si nota un aumento dell’ego e il bisogno di avere tutto sotto controllo, si manifestano anche comportamenti prepotenti e si fa fatica a pensare in maniera autonoma, per cui si tende a cercare il sostegno altrui per fare le cose.
Attiva i 7 chakra con le Candele Chakra
Sebbene i 7 chakra si possono stimolare con la pratica dello yoga e la meditazione, risulta molto utile l’utilizzo di candele chakra per attivare i punti energetici nel corpo in modo da equilibrare il corpo, la mente e le emozioni con l’energia del Cosmo.
A questo punto, ti conviene acquistare le candele chakra (belle ed ecologiche) e il set di portacandele disponibili su Oasi della Canapa:
- Set di 7 candele votive Chakra profumate. Acquistabile in una confezione regalo davvero incantevole, stampata con fiori di Loto.
- Set 7 candele Chakra ecologiche profumate. In cera vegetale e in vetro riciclato, fatte in Belgio con oli profumati (senza parabeni).
- Set di 7 portacandele Chakra con foro 22 mm. Adatto a candele da tavolo con diametro di più o meno 2 cm.
Queste candele chakra sono ideali per la meditazione e la preghiera, per connettersi con l’energia e la forza dell’universo e far sì che i 7 chakra siano in perfetta sintonia.
Per ultimo, si raccomanda di meditare per almeno 20 minuti, svuotando la mente dai pensieri, liberarsi dalle preoccupazioni e ritrovare la pace.
Sarebbe utile durante questa pratica la ripetizione di un mantra OM utilizzando il nostro SET MEDITAZIONE CANAPA composto da:
- Tappetino e cuscino da meditazione, con una comoda maniglia per il trasporto.
L’energia dei chakra racchiude in sé una potente esperienza spirituale, perciò non lasciarti scappare l’opportunità di attivare i 7 chakra per una vita più equilibrata.
Per maggiori info, contattaci ora! Scrivici alla nostra mail: info@oasidellacanapa.com o al numero WhatsApp: + 39 333 283.4310. Ti aspettiamo!