In piena emergenza e crisi sanitaria cagionata dall’epidemia coronavirus un’azienda farmaceutica con sede in Texas sta tentando di sfruttare un estratto a base di cannabis.
Emergenza Coronavirus: il CBD potrebbe trattare i sintomi del virus cinese?
Kali-Extracts Inc. afferma che la sua formulazione di CBD, RespRx, rappresenta un potenziale trattamento dei sintomi associati alla malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO) e altre condizioni respiratorie simili, inclusi i sintomi del coronavirus.
Come riportato sul Journal of Cannabis Research, Kali-Extracts afferma che il trattamento esiste da anni e la sua formulazione a base di cannabidiolo (CBD).
Secondo i ricercatori, gli estratti di olio di cannabis possono aiutare ad alleviare i sintomi della BPCO attraverso le sue proprietà anti-infiammatorie.
“In concomitanza con la ricerca già condotta e la fase successiva della ricerca che sta andando avanti, l’azienda ha presentato una nuova domanda di brevetto in particolare sulla sua formulazione per i sintomi associati alla BPCO e altre condizioni respiratorie simili”,
si legge in una nota della Kali-Extracts.
Coronavirus e CBD: quale relazione?
In piena emergenza coronavirus è importante analizzare la relazione che intercorre tra coronavirus e CBD.
Il cannabidiolo aiuta a proteggere contro i virus? La prevenzione è naturalmente la cosa più importante, ma il CBD ha un effetto positivo sui pazienti contagiati.
Il cannabidiolo aiuta a ridurre in modo permanente la suscettibilità a tutti i tipi di infezioni virali.
Quello che è certo è che il CBD riduce la risposta infiammatoria alle infezioni batteriche e virali e protegge dalla sepsi.
Il cannabidiolo ha un effetto specifico sul sistema immunitario: le ricerche scientifiche hanno scoperto che il CBD aumenta il calcio intracellulare nelle cellule HEK trasfettate con TRPV1 e l’aumento del calcio indotto dal CBD è stato bloccato dall’antagonista del TRPV1, capsazepina.
Studi di follow-up hanno dimostrato che il CBD desensibilizza il TRPV1 dopo l’attivazione.
Altri studi hanno suggerito che il CBD agisce attraverso il TRPV1 nel sistema immunitario e può indurre cellule soppressori derivate da mieloidi (MDSC), un tipo di cellula regolatrice, nel fegato, e questo effetto si perde nei topi.
In particolare, riguardo all’infiammazione, l’iperalgesia termica è attenuata dal CBD in risposta a iniezioni di carragenina o in un modello di dolore neuropatico in maniera dipendente dalla capsazepina.
La soppressione del CBD delle citochine nel tessuto colico umano primario infiammato è stata attenuata dall’antagonista del TRPV1, SB366791.
SB366791 è stato efficace anche nell’invertire la soppressione del CBD dei leucociti rotanti.
Questi dati suggeriscono che il TRPV1 è un recettore critico attraverso il quale il CBD agisce nel sistema immunitario
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
- Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista. - Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
- Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
- Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista. - In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
- Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate.
Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso. - Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
- Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.