Canapa legale: cosa bisogna mettere in chiaro?

Cannabis e salute vanno di pari passo e tracciano un percorso fatto di benessere e relax. 

Chi fa uso di canapa legale conosce perfettamente gli effetti positivi che si possono generare sull’organismo ed, anzi, utilizza le infiorescenze proprio per ottenere benefici sul proprio corpo ed, anche, sulla mente. 

Nonostante, soprattutto negli ultimi anni, la canapa light abbia trovato grande favore da parte di un’utenza sempre più ampia, è bene fare alcune precisazioni per archiviare qualsiasi dubbio in merito all’argomento. 

Come prima cosa dovrà essere chiara e netta la distinzione tra “cannabis” e “marijuana”, in modo che si comprendano bene le caratteristiche dell’una e dell’altra. 

Parlare di cannabis o di canapa è la stessa cosa e con questi termini si fa riferimento, nello specifico, alla pianta dalle proprietà benefiche. 

La marijuana, invece, è ciò che viene prodotto dalle piante di canapa e, in tal senso, si fa riferimento alle infiorescenze che possono essere fumate e, quindi, acquistate sul nostro shop online. 

La sostanza conosciuta come psicoattiva, ovvero quella chiamata delta 9 – tetraidrocannabinolo ed indicata con “THC” risiede nella parte resinosa della pianta e la sua concentrazione (e quindi la sua legalità) dipende da una serie di fattori, tra i quali anche le metodologie seguite per la coltivazione delle piante di canapa.

Chiarito questo punto, è doveroso ricordare anche che – in merito alla cannabis – sono stati rilevati importanti risultati frutto di studi e ricerche che dimostrano che le infiorescenze legali non danneggiano in alcun modo l’organismo e non influiscono in modo negativo sulla regolare attività cerebrale che, invece, grazie al pieno di energia che viene garantito a chi fuma cannabis, è addirittura stimolata. 

Ciò contribuisce a mantenere elevati i livelli di attenzione e concentrazione e, dunque, predispone l’organismo ad affrontare meglio lo stress e la stanchezza. 

Ben si comprende che la canapa sia una pianta con qualità eccezionali, e questo è un dato di fatto innegabile. 

Incentivare lo sviluppo del mercato legale potrebbe portare risultati importanti per l’economia del settore, con ripercussioni positive non solo sulla salute umana, ma anche sulla crescita economica e occupazione dell’Italia. 

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli