C’è chi dice che fumare canapa prima di farsi un tatuaggio aiuta la guarigione più veloce e soprattutto a sopportare il dolore; invece, sulla sponda opposta, c’è chi preferisce starsene alla larga. Insomma, diciamo che il mix cannabis e tatuaggi dipende in gran parte da ogni singola persona e dalle sue esperienze con l’erba, di cui ne parleremo nell’articolo di oggi.

Indice
Cannabis e tatuaggi: quali sono i vantaggi?
Farsi un tatuaggio richiede coraggio, è più che ovvio, in quanto non è una semplice passeggiata da fare!
C’è chi ne soffre di più e c’è chi ne patisce di meno. Ora però andiamo a scoprire quali sono i vantaggi di consumare canapa prima di intraprendere questa decisione, stando a quanto riferito dalle esperienze di consumatori abituali che fanno uso di cannabis.
Canapa antidolorifico
Come ben sappiamo la canapa è un antidolorifico naturale, quindi, come è da immaginarsi, assumerla prima di tatuarsi rende i muscoli del corpo più rilassati e meno tesi, essendo questo di grande aiuto non solo per voi ma anche per il tatuatore, in quanto si è più fermi durante l’esecuzione del lavoro in sé.
Oltre a ciò, alcune persone notano che fumare canapa prima del tatuaggio li rende meno nervosi, quasi come un calmante naturale, e questo è in parte grazie alle proprietà antidolorifiche della cannabis terapeutica, che è stata riportata dalla comunità scientifica in diversi studi.
Ma non tutto quel che è oro luccica, giacché va interpretato in base anche alla persona e al suo umore al momento di assumere canapa, ad esempio, se si prova eccitazione o paura prima di iniziare la seduta, allora è meglio lasciar perdere l’erba.
Un esempio chiaro dei vantaggi del mix cannabis e tatuaggi lo vediamo in Circa Suicide, nota modella di tatuaggi dall’Oregon da più di dieci anni e cannabis influencer, che ribadisce che fumare canapa è il suo antidolorifico per eccellenza, anzi, ha iniziato a fumare erba per calmare i suoi forti crampi mestruali, ed ora è il suo alleato immancabile prima di qualsiasi seduta di tatuaggio.
👉 Da approfondire: Cannabis a scopo ricreativo e canapa medicinale in Italia
CBD come ansiolitico
A dire il vero, coloro che non vogliono rinunciare alla cannabis, prediligono le infiorescenze cannabis ricche di componenti cannabinoidi CBD prima di tatuarsi.
Questo per via delle proprietà ansiolitiche, antinfiammatorie e antidolorifiche del cannabidiolo in questione, che agevola la realizzazione dei disegni per tatuaggi, in quanto è ideale nell’alleviare il dolore oltre a:
- Mitigare l’indolenzimento durante l’esecuzione così come l’infiammazione dopo
- Donare un piacevole sollievo
- Favorire la corretta guarigione, grazie anche all’azione antibatterica del cbd.
👉 Da leggere: Come l’effetto entourage rende più efficace la potenza della canapa?
Cannabis e tatuaggi: gli svantaggi
Siccome la canapa vanta delle potenti proprietà di vasodilatazione, può darsi che durante la sezione di tatuaggio fuoriesca più sangue, poiché l’erba fa incrementare il flusso sanguigno nell’organismo, sebbene questo sia normale e non dovrebbe scattare nessun allarmismo; chi ne è più sensibile, potrebbe vedersi amplificate le preoccupazioni e la sensazione di dolore.
D’altronde, le varietà di cannabis a maggior contenuto di THC possono rendere le persone più ansiose o addirittura farle percepire di più il dolore durante il continuo strofinamento degli aghi sulla pelle.
A questo punto, vale la pena precisare che se si è predisposti ad essere ansiosi, allora è meglio rimandare l’assunzione di erba a dopo la seduta con il tatuatore.
In ogni caso, gli effetti di fumare canapa prima di farsi un tattoo variano da persona a persona, perciò il connubio cannabis e tatuaggi può essere la miglior esperienza per molti o la peggiore per altri. Quindi, prima bisognerà riflettere su come agisce la cannabis su ognuno di noi, in modo tale da anticipare se può interferire in maniera negativa o meno nell’esperienza.
Oasi della Canapa, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nota:
- Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista. - Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
- Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
- Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
- In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista.
- In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
- Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
- Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
- Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate.
- Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso.
- Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
- Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.