La perdita di capelli è generalmente una condizione genetica dovuta a cambiamenti ormonali che fanno sì che i follicoli piliferi si restringano, ma anche per colpa dello stress o qualche disturbo psicologico che provoca un indebolimento del cuoio capelluto, questo può accadere in maniera graduale o repentinamente…comunque c’è sempre una soluzione, ora vediamo com’è possibile combattere la perdita dei capelli con l’olio cbd.

Sicuramente avere dei capelli sani e belli rende più forte l’autostima di una persona, per il contrario avere problemi di caduta o perdita di capelli può far sentire insicuro chi ne soffre, ma non tutto è catastrofico, ti spiego in questo articolo come l’olio cbd può essere parte della soluzione.
Indice
Olio Cbd per Capelli
Grazie agli studi sui benefici dell’olio di cbd è stato incluso in tanti prodotti di cosmesi come shampoo, lozioni e creme. In merito ai problemi capillari, sebbene l’olio di cbd non è un prodotto magico, ha delle proprietà che aiutano a migliorare alcuni dei sintomi che colpiscono le persone che soffrono di perdita capelli.
Per via dei valori nutrizionali della canapa contribuiscono alla crescita di capelli sani e forti, ad esempio:
- L’olio cbd è ricco di aminoacidi (componenti basici delle proteine della canapa) che rinforzano i capelli e i follicoli piliferi. Tra l’altro aiutano ad aumentare la produzione di globuli rossi che nutrono e ossigenano i follicoli.
- Il cbd contiene acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6 che sono alleati nutrizionali nella crescita dei capelli, anzi l’acido omega 6 gamma linolenico della canapa è ideale per combattere la perdita dei capelli giacchè promuove la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto.
- La presenza di canapa e antiossidanti come la vitamina E, vitamina A e minerali: calcio e magnesio proteggono i capelli contro i danni causati dai radicali liberi che possono originare la perdita di capelli, tra l’altro svolgono un ruolo importante nel donare brillantezza e vitalità ai capelli, cioè nell’insieme sono componenti nutritivi per la salute dei capelli.
- Grazie ai cannabinoidi della canapa interagiscono con il sistema endocannabinoide umano aiutando a regolare la produzione di sebo capelli in modo tale che questi siano sani e idratati.
- Il cbd di canapa può promuovere la produzione di oli che proteggono e servono per nutrire i capelli e il cuoio capelluto.
- Per via delle proprietà antinfiammatorie della canapa, il sistema endocannabinoide del corpo e i recettori cannabinoidi regolano l’eccessiva risposta immune nell’organismo che provoca l’infiammazione, per cui è utile nel combattere i problemi della pelle che colpiscono anche il cuoio capelluto.
Nel caso la perdita di capelli si tratti di una condizione genetica, il cbd della canapa non può guarire del tutto questa condizione ma almeno rappresenta una via naturale per aiutare nella crescita dei capelli e gestire al meglio le funzioni biologiche associate, in quanto la canapa è ricca di nutrienti importanti per avere pelle e capelli sani e belli.
Il Cbd Canapa Riduce Lo Stress Che Potrebbe Provocare la Perdita di Capelli
Lo stress può essere la causa di molti squilibri e problemi che si manifestano nel corpo, adirittura di alcune malattie della pelle e della perdita dei capelli, a volte però controllare lo stress diventa un’impresa difficile da gestire, ecco che il cbd canapa è ideale per ridurre l’ansia e lo stress e di conseguenza i problemi psicosomatici che si rivelano nell’organismo. Questo vuol dire che con uno stress più sotto controllo è possible avere una pelle luminosa e dei bei capelli.
Come Usare l’Olio Cbd Per la Perdita dei Capelli
È possibile utilizzare cbd olio di canapa applicando qualche goccia di olio cbd direttamente sul cuoio capelluto per promuovere la crescita dei capelli per via delle vitamine, acidi grassi omega 3 e omega 6 (che aumentano lo spessore dei capelli), minerali e antiossidanti contenente nella canapa.
Inoltre, l’applicazione dell’olio cbd stimola i follicoli danneggiati, per di più è anche valido il consumo diretto sublinguale di cbd olio affinchè sia assorbito dall’organismo per trarne benefici.
Per iniziare con il trattamento olio capelli prova con 1 goccia di olio cbd 3 volte al giorno e vedi i risultati per un certo periodo di tempo, se non osservi cambiamenti significativi allora è possibile aumentare gradualmente il dosaggio olio di cbd ogni 3 giorni fino ad usarne 3 gocce di olio per 3 volte al giorno.
Oltretutto, è anche possibile utilizzare un shampoo cbd o aggiungere il cbd olio di canapa ad un trattamento per capelli (con il nostro shampoo ristrutturante per capelli stressati, secchi, con azione rinforzante e protettiva, insieme al Balsamo rivitalizzante con olio di canapa biologico).
In Oasi della Canapa ti offriamo il miglior olio cbd di ottima qualità perchè diventi il tuo alleato nel trattare i problemi di perdita di capelli, in più abbiamo imperdibili varietà di shampoo con olio di canapa (leggi anche i vantaggi di usare lo shampoo olio di canapa):
- Shampoo crema argilla 100% naturale e biodegradabile.
- Shampoo delicato canapa e proteine del grano.
- Shampoo ristrutturante.
- Shampoo doccia Ylang 100% naturale e biodegradabile.
- Shampoo antiforfora canapa e betulla.
- Shampoo addolcente canapa e cipresso.
Come hai visto, l’olio cbd è un’eccellente soluzione per contrastare la perdita di capelli grazie alle sue innumerevoli bontà, contattaci se vuoi avere ulteriori informazioni tramite mail: info@oasidellacanapa.com o su WhatsApp: +39 332.2834310, restiamo a tua completa disposizione!
Nota. Il contenuto di questo articolo è meramente informativo. Il nostro olio cbd è solo per uso tecnico, non è un farmaco né un alimento. Vi consigliamo di consultare sempre il medico di base
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
- Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista. - Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
- Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
- Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista. - In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
- Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate.
Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso. - Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
- Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.