Coracana: L’antico cereale indiano

Prima di approfondire e conoscere il miglio antico, quindi la Coracana, bisogna parlare del miglio. Il quale non è altro che un cereale con una storia molto antica. La sua variante si chiama miglio antico (o Coracana), un cereale tipico delle zone aride dell’Asia e dell’Africa. Esso viene maggiormente prodotto nelle regioni semi-infeconde di tutto il mondo. Tant’è vero che costituisce proprio un alimento fondamentale e di estrema importanza per tutte le persone che vivono in zone con risorse economiche precarie. Tutto ciò si deve ad una sua caratteristica. Cioè quella di  poter crescere su terreni sterili ad alte altitudini e può facilmente sopportare la siccità. La Coracana viene consumata in chicchi interi, germogliati, tostati o macinati in farina per ottenere torte, dolci oppure del pane. Si può definire, di conseguenza, tra i cereali più nutrienti. Anzi, è da considerare come il cereale più ricco di minerali.

Dall’antichissima tradizione indiana, la Coracana è il cereale ideale per rafforzare e sostenere la crescita di ossa, denti, articolazioni, unghie e capelli. Inoltre, rafforza il sistema immunitario. Da sottolineare, infatti, il significato del nome. Dove La parola “Cora” significa sostanzialmente “articolazione agile“.

Un’altra peculiarità risulta essere la sua bassa acidità, facilitando così la digestione. La metionina in essa contenuta abbassa i livelli di zucchero nel sangue. L’utilizzo regolare di Coracana, poi, è fortemente consigliato per tutti coloro che hanno problemi alle articolazioni. E come se non bastasse essa possiede proprietà benefiche per prevenire l’osteoporosi.

Il silicio, contenuto in essa, ha una funzione molto importante e fondamentale. In pratica, aiuta a migliorare il proprio stato di salute rafforzando il sistema immunitario (come già detto). Fornisce elasticità e resistenza ai tessuti e ai vasi sanguigni, contribuendo a migliorare la circolazione. Aiuta, oltre a tutto ciò, la guarigione dalle infiammazioni.

Da mettere in risalto, infine, come la Coracana sia un alimento estremamente alcalino. In questo maniera non fa altro che contribuire a mantenere un corretto equilibro con l’acidità.

 

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli