Cosa fare quando fa troppo caldo? Sopravvivere all’estate più bollente

L’intera penisola italiana è inevitabilmente sotto l’effetto dell’anticiclone africano, che rende le lunghe giornate della bella stagione insopportabili per via del caldo afoso. Purtroppo è una conseguenza del cambiamento climatico che stiamo subendo tutti quanti. Perciò, non perderti questo interessante articolo dove ti sveleremo cosa fare quando fa troppo caldo. Buona lettura!

Cosa fare quando fa troppo caldo, fa caldo, fa troppo caldo, caldo afoso

Cosa fare quando fa troppo caldo?

Oggi più che mai ci vuole indubbiamente una maggiore protezione dai raggi solari, sebbene sia vero che le persone, d’estate amano prendere il sole per abbronzarsi (prova questo latte abbronzante nutriente con olio di cocco e canapa) e per regalare all’organismo una buona dosi giornaliera di vitamina D, è altrettanto certo che esporsi ai raggi UV in modo continuato e prolungato può arrecare danni, talvolta irreversibili, alla pelle. 

Perciò è essenziale, oltre a proteggersi dal sole, idratare la pelle subito dopo, naturalmente tramite l’applicazione di una crema doposole all’olio di canapa, ideale per sentirsi più freschi e per combattere lo stress ossidativo causato dai raggi UV sulla pelle.

Crema doposole all'olio di canapa, crema doposole, idratare la pelle, crema idratante
🌤 Clicca l’immagine per scoprire la Crema Doposole all’olio di canapa (Disponibile online)

Come vestirsi quando fa caldo?

In questo periodo, si suda più del normale, ci si sente più affaticati e pesanti, lo sappiamo, luglio è il mese più caldo dell’anno, tant’è che il bollettino meteo ha già lanciato l’allarme caldo record in varie città italiane, dove si raggiungono addirittura valori che superano i 40°C. 

Davanti a queste dure condizioni climatiche da cui non sempre si può scappare, in quanto non è possibile stare 24 ore rinchiusi in una stanza con l’aria condizionata che va a mille (altrimenti poi scoppierebbe anche il conto da pagare per le bollette della luce), dunque, bisogna correre ai ripari adeguando il guardaroba, come? Semplice! optando per vestiti e abbigliamenti fatti da tessuti traspiranti estivi, come il cotone, la seta, il lino e la viscosa.

Questi materiali non solo permettono alla pelle di respirare, ma sono perfetti per resistere al caldo afoso. Ad esempio, i capi realizzati in fibra di canapa, sono ecologici, confortevoli e regalano una bellissima sensazione di freschezza alla pelle.

Non bisogna per forza abbandonare lo stile quando fa troppo caldo, si può tuttora scegliere capi ecologici che sono altrettanto belli, ad esempio, le donne possono vestire in modo sportivo con una canotta canapa, di colore bianco, un’alternativa valida a quelle in cotone, disponibile sul nostro shop online, per sentirsi più fresche quando il sole fuori picchia forte.

👉 Da leggere: Siccità Italia: Che fine faranno le regioni che ne soffrono?

Mantenersi idratati quando fa troppo caldo

Da piccoli abbiamo sentito dire che bisogna bere almeno 2 litri di acqua al giorno, sebbene il fabbisogno giornaliero di liquidi può variare da una persona all’altra, è vero che d’estate con le temperature eccessive si tende a perdere più liquidi e minerali.

Questo significa che bisogna reintegrare quello che l’organismo è costretto a perdere come meccanismo di regolazione della temperatura corporea.

Altri preziosi consigli su cosa fare quando fa troppo caldo includono mantenersi idratati, bere molti liquidi, anche se non si ha molta sete, per tenere sotto controllo lo stress a cui il corpo è sottoposto per l’aumento vertiginoso delle temperature.

Dunque, cosa bere in estate? Quando parliamo di liquidi da bere d’estate, al primo posto, naturalmente, l’acqua, ma anche i succhi, te e infusi freddi (prova la nostra selezione fatta con ingredienti naturali), le centrifughe, il latte, e le bevande con sali minerali, che servono a contrastare la sudorazione eccessiva

D’altra parte, le bibite gassate sono da limitare così come gli alcolici, che tendono ad aumentare la temperatura corporea, peggiorando ulteriormente la sensazione dell’afa.

Oltre a questo, bisogna anche consumare molta frutta e verdura fresca, che apportano altri liquidi oltre ad essere un vero toccasana per via delle vitamine e minerali che contengono. 

Ci auguriamo che questi consigli per affrontare nel migliore dei modi questa rovente estate 2023 possano essere utili a coloro che tutti i giorni si chiedono cosa fare quando fa troppo caldo, ricordatevi prima di tutto di rivolgervi al vostro medico di fiducia se avete delle particolari condizioni di salute.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.

  • Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali
  • Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate
  • ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate

Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista.

Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.

Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.

Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.

In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista.

In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.

Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.

Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati.

  • Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate
  • Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso

Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.

Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente

Oasi della Canapa, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli