Cos’è il Burbuka? La descrizione

Il Burbuka (chiamato anche Pongo), si può definire senza dubbio come una delle qualità di hashish più apprezzate insieme al Charas. Il tasso di CDB risulta estremamente elevato. Tant’è che può raggiungere anche il 30%, mentre la percentuale di THC si attesta sotto lo 0,2%. Il fattore determinante per la qualità è sicuramente dato dalla sua provenienza. Di fatto il “Pongo” rappresenta l’hashish di tipologia marocchina più richiesto dagli amanti del mondo della Marijuana legale.

Un fattore che merita alta la considerazione è il suo aspetto. Infatti, la presenza di questo hashish legale lo rende molto simile a quello di origine marocchina e ricco di THC. Il risultato è una consistenza morbida ma allo stesso tempo corposa. Molto famoso per la sua colorazione molto scura che rende il marrone quasi nero. Dove la parte interna è ovviamente più chiara ma rimane sempre abbastanza scura rispetto alle altre tipologie di hashish.

Ma la particolarità di questo hashish legale viene proprio dal suo aroma. Un aroma che ricorda davvero molto gli estratti e le resine che si son diffuse negli anni ’90. L’odore è deciso, intenso. Un profumo avvolgente e travolgente attraverso vere e proprie forti note di terra.

Il Burbuka, inoltre, si differenzia per la sua metodologia di produzione. Ci sono due metodi per raccogliere questo hashish nero dalla Cannabis sativa: per purificazione della componente molto oleosa oppure per secrezione della pianta in fiore. Il materiale raccolto viene ridotto in polvere e successivamente lavorato fino ad ottenere una pasta con la tipica forma di pani. Le coltivazioni generalmente vengono sviluppate sia all’esterno che in serra seguendo il disciplinare biologico.

Infine le origini del Pongo. Essa è la sostanza più utilizzata fin dall’antichità nei paesi medio orientali ed il suo utilizzo è letteralmente esploso successivamente anche in Europa dopo il XIX secolo. Tra i vari tipi di hashish, il Burbuka è considerato tra i migliori in circolazione, grazie alla sua elevata quantità di olio. Poi, risulta essere una varietà che differisce molto dagli altri hashish marocchini per la sua consistenza così morbida e soffice.

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli