L’elettrosmog è un argomento molto serio, troppo spesso sottovalutato. Forse perché è invisibile o forse perché i suoi effetti negativi non sono direttamente collegati a molti disturbi di cui soffriamo giornalmente. Gli esperti però sono concordi che i valori delle onde emesse dai cellulari, dalle antenne e dal wifi dei nostri dispositivi, sono ben sopra la norma ed i loro effetti possono essere devastanti nonché irreversibili. Occorre quindi conoscere bene questo nemico e sapere come affrontarlo.
I danni in-visibili dell’elettrosmog
Stare giorno e notte con gli smartphone accesi e connessi ad internet causa disturbi non solo al corpo ma anche a tessuti e cervello. Molti studiosi stanno, per esempio, riconoscendo e studiando molte associazioni tra l’aumento dei dispositivi senza fili e l’insorgenza di forme di cancro, anche nei giovanissimi. Non dobbiamo dimenticare che la nuova generazione è esposta sin dall’adolescenza a Tablet, telefoni cellulari, Smart TV, Smartwatch, ecc. Ma vediamo i sintomi che potrebbero, secondo gli esperti, essere collegati all’uso eccessivo di questi dispositivi.
- Emicrania e cefalea: un mal di testa persistente può essere dovuto anche al fatto che lasciamo il telefono connesso ad internet sul comodino anche durante la notte o che parliamo molto tempo senza utilizzare il viva-voce o un’auricolare con cavo
- Disturbi del sonno: agitazione ed irrequietezza possono essere anche causati dall’eccessiva esposizione ad onde elettromagnetiche che interferiscono con il ritmo sonno-veglia
- Fatica cronica: un senso di stanchezza non solo fisica ma anche mentale. Si notano movimenti rallentati e alcune volte anche movimenti involontari come contrazioni muscolari
- Annebbiamento mentale: Le onde del wifi possono influenzare il corretto funzionamento del cervello e dei neuroni annebbiando le normali funzioni cognitive. Questo può portare difficoltà nel concentrarsi e a pensare lucidamente
Oltre a questi, ci possono essere anche altri disturbi tra cui:
- Problemi al cuore e pressione alta
- Ictus e tumori cerebrali
- Allergie
- Alzheimer
Come Proteggersi dall’Elettrosmog
Se notiamo l’insorgere o l’aumento progressivo di questi disturbi senza un’apparente causa biologica, potremmo provare a limitare l’uso di smartphone e altri dispositivi wireless. Ma questo spesso non basta. Dobbiamo anche proteggerci attraverso speciali chip che creano una schermatura per difendere il nostro corpo.
Un esempio è RayGuard® RayChip, un dischetto speciale, creato da esperti nel settore ma molto facile da usare. Nella confezione ci sono ben 5 dischi da attaccare a smartphone, SmartTv, Tablet, Router e PC. Sono molto piccoli e non danno fastidio durante l’uso ma proteggono in modo ottimale la persona dall’elettrosmog. In poche parole agiscono creando una schermatura in grado di limitare notevolmente i danni causati dal Wi-Fi e dalle onde elettromagnetiche emesse dai dispositivi elettrici in generale.
In questo modo le radiazioni saranno meno dannose ed il corpo funzionerà meglio. I prodotti RayGuard® RayChip sono studiati appositamente anche per la nuova rete potenziata 5G e quindi utilizzabili su tutti i dispositivi di ultima generazione. RayGuard® RayChip è acquistabile direttamente dal nostro sito ad un prezzo vantaggioso.