Conosciuto in Europa con il nome di Eleusine Coracana (denominazione scientifica, originalmente ragi nell’India), questo miglio indiano è tra i cereali più antichi e nutritivi, in quanto racchiude in sè tante proprietà benefiche del miglio per il corpo di cui ti parlerò in questo articolo.

Il miglio coracana è un cereale di pH alcalino (di bassa acidità perciò facilita la digestione), sorprendentemente è il primo cereale coltivato dall’uomo 10,000 anni fa, originario dall’Etiopia e poi diffuso e coltivato in India da più di 4000 anni fa.
Il miglio cereale è diventato molto apprezzato in Europa in quanto biologico, naturale, vegano, è un cibo salutare e pratico (può essere consumato crudo o cotto), non OGM, è senza glutine; insomma è il cibo più adatto a tutti.
Indice
Caratteristiche del Coracana Miglio Antico
Il miglior cereale bio è un frutto delle piante della famiglia delle poaceae, tipico dei paesi con un clima caldo, molto diffuso in India. Ormai la coltivazione del miglio avviene in tutto il mondo poiché necessita di poca quantità di acqua e si adatta al clima della steppa, cioè nelle regioni dove si percepiscono alte temperature, ma è anche possibile la sua coltivazione in zone di clima leggeremente più fresco, dando in cambio un alto grado di nutrienti e ricco di minerali.
Il miglio è un cereale di un sapore delicato, senza glutine, ricco di ferro e magnesio che vanno oltre in quanto non solo ti donano le proprietà sane del miglio, ma ti fanno sentire sano e carico, e soprattutto ha pochi grassi.
Si tratta di un cereale molto digestivo, remineralizzante, di alta digeribilità e facile assimilazione dei suoi nutrienti.
Tra le varietà del miglio abbiamo il miglio antico coracana, del genere: Eleusine, noto per essere tra i cereali più ricchi di calcio (350 mg ogni 100 gr).
Valori Nutrizionali Miglio Indiano
L’Eleusine Coracana (o anche Ragi bio) è un cibo energetico, sai quante calorie 100 grammi di miglio decorticato? Per ogni 100 grammi il coracana macinato proporziona 335 kcal (1403 kJ), il che vuol dire che è un cereale ideale per gli sportivi e coloro che praticano attività fisica.
Di seguito elenchiamo i valori nutrizionali del miglio indiano per ogni 100 grammi del prodotto:
- Carboidrati. È ricco di carboidrati senza glutine (72,0 gr)
- Proteine. Proporziona una notevole quantità di proteine (8,0 gr)
- Fibra (4,2 gr) Ricco di fibra dietetica che contribuisce alla salute dell’intestino
- Grassi. Apporta un buon quantitativo di acidi grassi essenziali, acido linoleico e acido linolenico. Contiene 1,2 gr di grassi salutari (monoinsaturi e polinsaturi)
- Minerali. Risaltano i seguenti (accanto si specificano la quantità per ogni 100 gr e la percentuale del fabbisogno giornaliere):
Ferro (10,1 mg) – 72,10%
Fosforo (35,8 mg)
Silicio (110 mg)
Magnesio (171 mg) – 45,60%
Zinco (1,6 mg) – 16,00%
Potassio (409,0 mg) – 20,50%
Calcio (282,0 mg) – 35,25%
Vitamine del gruppo B. É fonte di vitamina B1, B2, B9, cui quantità è tre volte quella contenuta negli altri cereali
Vitamina E, un potente antiossidante.
Ricco di Fitochimici
Il miglio indiano macinato contiene fitochimici, ad esempio:
- Acido fenolico, che agisce come antiossidante naturale.
- Tannini, che protegge i tessuti dalla dannosa azione dei radicali liberi, quindi combatte l’invecchiamento cellulare.
- Betaglucano, efficace nel poter assorbire il colesterolo e residui tossici nel tratto intestinale in modo che non passino al torrente sanguigno.
- Inulina, previene la stitichezza e l’infiammazione intestinale.
- Fitati, noti per l’azione antiossidante e come anticancerogeno, la diminuzione del colesterolo, e la promozione della salute delle arterie e i reni.
- Fitosteroli, inibiscono l’assorbimento del colesterolo malo (LDL), tra l’altro prevengono le malattie asssociate al colesterolo alto.
- Carotenoidi, che risaltano per le sue proprietà anticancerogene, la loro capacità antiossidante e il potenziale di ridurre il rischio cardiovascolare; inoltre promuovono il corretto funzionamento cerebrale e mentale e contribuiscono ad avere una migliore visione.
Purtroppo, come il resto dei cereali che conosciamo, il miglio bruno coracana non contiene tutti gli aminoacidi essenziali per l’organismo, per cui deve essere combinato con altri alimenti per complementare il valore nutrizionale, per cui è importante seguire una dieta sana ed equilibrata.
Proprietà del Miglio Coracana
Il coracana macinato bio è apprezzato per una serie di proprietà terapeutiche del miglio. Di seguito appronfondiremo nella coracana proprietà:
Aiuta la Digestione
Con l’aiuto del contenuto di fibra nei cereali di miglio favorisce la digestione, elimina la stitichezza, l’eccesso di gas, il gonfiore e i crampi.
In più, essendo un cereale prettamente alcalino, ovvero di bassa acidità, facilita la digestione aiutando il corretto equilibrio acido-base nell’apparato digestivo.
Previene l’Anemia
Grazie al contenuto di ferro nel miglio indiano eleusine è ideale nella prevenzione dell’anemia in quanto aiuta la produzione di globuli rossi nel sangue.
Combatte la Stanchezza Fisica
Il coracana miglio antico è un valido rimedio alla fatica fisica, l’anemia, la spossatezza, debolezza fisica, in più, controlla lo stato di animo e le mestruazioni abbondanti e dolorose.
Inoltre, lo possono consumare anche le donne incinta e le donne in fase di allattamento.
Promuove la Salute Intestinale
La fibra dietetica contenente nel miglio indiano eleusine regola il transito intestinale, dunque è perfetto nel prevenire la stitichezza.
Controlla Glicemia
Funge un ruolo fondamentale nella regolazione della glicemia in quanto il miglio aiuta a regolare il glucosio nel sangue per via dei componenti fenolici del miglio bio.
Quindi è raccomandato per coloro che soffrono di iperglicemia post prandiale, e diventa un buon sostituto del riso per i diabetici (anche al posto della pasta di grano), come è stato pubblicato in uno studio scientifico dal Giornale di Scienza dell’Alimentazione e Tecnologia dell’India.
Capacità Antiossidante
Esercita una sostanziale azione antiossidante in quanto composto da miglio fitati, fenoli e tannini.
In aggiunta, una dieta rica di antiossidanti naturali aiuta a prevenire le malattie degenerative, ad esempio: malattie cardiovascolari, cancro, osteoporosi, diabete mellito.
Per di più, uno studio dell’Università degli studi di Parma ha dimostrato che gli acidi fenolici hanno il potenziale di ridurre il rischio di soffrire di certi tipi di cancro.
Stimola la Salute Mentale
In virtù del contenuto di vitamine del gruppo B, il miglio eleusine risulta essere un cibo terapeutico per le proprietà benefiche del miglio: per il cervello e il sistema nervoso giacchè combatte l’ansia, la depressione, e la perdità di memoria.
Antinfiammatorio Naturale
Agisce come un antinfiammatorio sistematico, il che fa sì che il miglio antico coracana sia utile nel trattare coliti ulcerose, la malattia di Chron, e problemi di celiaci.
Efficace contro lo stress
Il miglio biologico si trova tra i cibi per contrastare lo stress e l’irritabilità nervosa, tant’è che riduce l’intensità dell’emicrania.
Previene malattie cardiovascolari
Il coracana miglio antico previene i rischi cardiovascolari in merito all’alto contenuto di magnesio e potassio che riducono la pressione arteriale, cioè fungono da vasodilatatori.
Disintossicante Naturale
Essendo questo antico cereale indiano fonte di fenoli e antiossidanti, aiuta a liberare il corpo dalle tossine quindi funge da disintossicante naturale.
Rinforza il Sistema Immunitario
Il miglio decorticato biologico rinforza il sistema immunitario e favorisce la rigenerazione cellulare, molto importante tra le varie caratteristiche del miglio che lo rende un alleato inmancabile per:
- La salute della pelle, dei capelli, delle unghie
- Fortificare le ossa. Previene l’osteoporosi e i problemi alle articolazioni
- Avere denti sani
Il tutto in merito all’alto contenuto di silicio, calcio e magnesio in esso contenuto.
Come Consumare Miglio Indiano?
Il miglio antico presenta un sapore delicato, un mix tra il sapore del burro e un po’ nocciolato, quindi va bene se mixato con altri ingredienti di sapore più intenso per dare quel tocco finale speciale.
La farina di miglio antico può essere consumata cruda e anche cotta. Ad esempio, è possibile:
- Includere il miglio selvatico marrone bio nelle insalate, consumarlo insieme alle lenticchie, ceci, la soia (tofu, miso), o con le verdure.
- Usare la farina di miglio nella preparazione di dolci di miglio, pane con miglio, torta a base di miglio, biscotti e pasticcini, mescolando la farina di miglio indiano con altre farine in un 30%.
- Il miglio macinato è un eccellente ingrediente per la preparazione di zuppe, creme, in quanto il suo sapore è sottile e non copre altri sapori.
- Aggiungere 2 o 3 cucchiai di miglio farina ai succhi di frutta, mescolarlo con il tuo yogurt preferito, nella passata di verdure, o anche come se fosse un infuso di miglio in acqua calda.
Acquista la tua confezione da 1 kg su Oasi della Canapa, con la qualità dei prodotti naturali e 100% biologico per il tuo benessere quotidiano.
É da sottolineare che il consumo di miglio è adatto a tutti:
- Celiaci, in quanto senza glutine
- Vegani, per via dell’alto contenuto di metionina, aminoacido che rende questo cereale un valido supercibo da integrare nella dieta vegana.
- Diabetici, giacchè partecipa nel controllo della glicemia.
- Sportivi, per via delle calorie e proprietà nutritive contenute in questo cereale indiano.
- Donne incinte o in allattamento.
Non puoi perderti queste meravigliose bontà del miglio indiano coracana.
Conoscevi tutte queste proprietà del miglio cereale? Lasciaci un commento sotto, e se ci sono altre miglio proprietà benefiche che hai notato dal consumo del nostro miglio biologico saremo lieti di avere un feedback della tua esperienza di consumo del miglio indiano coracana.