Quando arriva il momento di intraprendere un viaggio, che sia una gita nel weekend o un giro per il mondo, la prima cosa da fare (ovviamente dopo aver acquistato i biglietti per la destinazione finale) è preparare lo zaino da viaggio e dunque, decidere cosa mettere in valigia, valutando i giorni che sarai fuori per capire quello che serve e quello che puoi tranquillamente lasciare a casa, facendo in modo da iniziare l’avventura da viaggiatore zaino spalla con il piede giusto, e anche con il peso!
Come fare lo zaino da viaggio in 3 mosse
Vediamo nelle prossime linee dei consigli pratici che ti serviranno da guida per approfittare il più possibile dello spazio a disposizione nello zaino.
1. Portare l’indispensabile
Per chi preferisce viaggiare leggero, allora la parole d’ordine è PORTARE L’INDISPENSABILE.

Perciò, occorre stilare un elenco delle cose che servono per il viaggio, i vestiti, i documenti, le scarpe, prodotti di igiene personale, e i dispositivi elettronici per immortalare tutti i momenti, ad esempio, non possono mancare i cellulari, il selfie stick e la camara fotografica, il caricabatterie e per chi lavora da remoto, ovviamente il laptop o l’ipad.
A volte si pensa che ci sia bisogno di portare in giro più cose di quello che realmente ci serve, e poi ci tocca sentire la fatica del peso dello zaino mentre si gira per le città o mentre si va da una destinazione all’altra.
👉 Non perdere: Ecoturismo: cosa significa, come si pratica, dove andare
Quindi, è meglio valutare bene cosa ci serve, a seconda anche della destinazione di viaggio, dell’itinerario e di come sarà il clima, se si va in un posto caldo, occorrono cambi più leggeri; caso contrario se si viaggia ad esempio, in Islanda d’inverno, dove servono indumenti pesanti.
Oltretutto, portando le cose essenziali avrai un po’ di spazio per regali e souvenir che potrai acquistare in ogni città da scoprire.
👉 Ti potrebbe interessare: Dove andare in Primavera se sei un amante della Canapa?
2. Zaino da viaggio
In base ai giorni di viaggio, potrai decidere se portare uno zaino piccolo o uno più grande, in ogni caso serve sempre uno resistente e capiente.
Ad esempio, lo zaino in fibra di canapa oltre ad essere esteticamente bello, è durevole, comodo, fatto con materiali ecologici, e soprattutto offre molta resistenza.
Puoi scegliere tra questi modelli di zaino di canapa, con tasche laterali dove puoi disporre una bottiglietta d’acqua a portata di mano, per rimanere sempre idratati, con bretelle regolabili per una maggior comodità, e in un’ampia varietà di colori. Da subito disponibili per essere spediti a casa tua!

E se ti serve una tracolla piccola per mettere i documenti o il cellulare, prova a dare un’occhiata a questo modello di tracolla cbl01.

Scegli lo zaino giusto, opta per lo zaino in canapa e noterai la differenza.
3. Piegare i vestiti per avere più spazio
Ora passiamo a un altro punto, come piegare i vestiti per avere più spazio?
La chiave è arrotolare i vestiti dentro lo zaino per farli stare dentro nel modo più compatto possibile, questa tecnica è infallibile e applica a tutti i capi, dai jeans, alle maglie, calze e mutande per ottimizzare lo spazio in valigia.
Mi raccomando non c’è bisogno di portare tanti cambi, puoi sempre rilavare i capi che hai già usato, e la tua schiena e le spalle risentiranno di meno il peso di questi abiti.
Un consiglio pratico: è meglio indossare vestiti traspirabili, al fine di evitare brutti odori, ricordati che quando si è in viaggio, si cammina molto girando alla scoperta di nuove mete.
Sul nostro shop, abbiamo delle magliette belle donna (a maniche corte o lunghe), in fibra di canapa, che donano una bella sensazione al contatto con la pelle, e sono traspirabili.

Invece per i maschi, consigliamo un pantalone sportivo fatto in un 55% di canapa e l’altro 45% di cotone biologico, che garantisce sia comfort che il massimo della traspirabilità.

Per organizzare al meglio un viaggio, devi saper bilanciare spazio e organizzazione, decidendo bene cosa portare e sistemando il tutto in un modo compatto dentro lo zaino da viaggio.
Oasi della Canapa, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nota:
Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista.
Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista.
In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate.
Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso.
Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.