Siamo tutti d’accordo quando diciamo che quest’estate italiana si è distinta per i prezzi gonfiati, la speculazione non-stop e in particolar modo per gli scontrini pazzi, come viene chiamato da tutti sui social e in TV.
Index
Scontrini Pazzi Estate 2023
La domanda che sorge spontanea ora è: Cosa ci attende questo autunno, dopo la frenesia dell’estate 2023, un’estate in cui finalmente gli italiani potevano sentirsi liberi di fare, andare, circolare e viaggiare liberamente, senza le mascherine né le pesanti restrizioni Covid19 che, per tre anni, il Governo italiano ha imposto forti limitazioni alla libertà di circolazione delle persone.
Praticamente, quest’estate tutti si sono scatenati, come se ci fosse la voglia di recuperare il tempo rubato dalle restrizioni per causa del Covid19.
Proprio durante la tanto attesa bella stagione, con il sole splendente, arriva la botta ai cittadini consumatori, gli scontrini pazzi anche su cose che mai avreste pensato potessero accadere.
Nel famigerato elenco degli scontrini gonfiati, ricordiamo il sovrapprezzo di 2€ per il taglio di un toast a metà e un piattino vuoto in un Bar sul Lago di Como, questo è soltanto uno dei tanti casi di speculazione denunciati sui social.
Ad essere protagonisti di questa ormai passata caldissima estate italiana sono i ristoratori che tra uno scontrino e l’altro hanno trovato un modo ‘creativo’ per fregare sia gli italiani che i turisti, che mai si sarebbero immaginati che in un ristorante in Liguria, una ristoratrice avrebbe fatto pagare ai commensali 2€ in più, oltre al già discusso coperto che ogni persona paga, per un piattino vuoto da condividere.
Caro voli Estate 2023
Nel bel mezzo di un periodo buio per la tasca di molti italiani, agli scontrini pazzi si è aggiunto anche il caro voli Sicilia ma anche verso altre città italiane, da parte delle aerolinee cosiddette low-cost, che proprio durante l’alta stagione hanno alzato in modo sproporzionato i prezzi dei biglietti aerei dei voli nazionali, con voli di solo andata verso L’isola del Sud che arrivavano a costare la cifra esorbitante di 600€, un costo che supera alla grande il valore commerciale di certi voli -andata e ritorno- intercontinentali.
In questa torrida estate, l’inflazione galoppante ha trovato il modo di far guadagnare ‘disonestamente’, ci azzardiamo a dire, a discapito dei cittadini e dei turisti che molte volte ingenui o per forza di cose, si vedono spennare, o dai ristoratori o dalle aerolinee low-cost.
Sottolineando che già dallo scorso febbraio, più di un anno fa, con lo scoppiare della guerra in Ucraina, le persone hanno dovuto fare i conti anche con il caro bollette.
Vacanze costose
La tanto attesa bella stagione è diventata un vortice di rincari su tutti gli aspetti.
A cavallo della speculazione, non solo i ristoratori ma anche le strutture balnearie, con la Liguria al primo posto e la Puglia al secondo per i prezzi pazzi, ad esempio noleggiare un ombrellone e un lettino può costare anche 60€.
Caro benzina 2023
Non poteva di certo mancare un altro rincaro che colpisce duramente molte famiglie italiane che durante questa caldissima estate si sono spostati in macchina per raggiungere le loro destinazioni estive, dovendo sobbarcarsi anche il caro benzina, con prezzi che sono arrivati a sfiorare quasi i 3€ a litro.
👉 Ti potrebbe interessare: Macchine a benzina fino a quando. Pronti per il 55%, cosa è
Allora, in molti si chiedono a cosa è dovuto l’aumento di benzina? Il motivo dietro al rincaro del carburante è il taglio della produzione di petrolio deciso dall’OPEC e anche un rifornimento ridotto da parte di due dei principali esportatori di petrolio a livello mondiale, Russia e gli Stati Uniti, ovviamente motivato dal conflitto geopolitico in Ucraina, se a questi fattori si aggiunge una maggior richiesta di petrolio, il risultato è un rincaro del prezzo della benzina.
Un trend che si è visto maggiormente quest’estate, ma che continuerà a salire anche nei prossimi mesi, fino al 2024.
Quindi, alla domanda che ci siamo posti all’inizio del nostro interessante articolo, cosa ci attende questo autunno? Visto che con l’arrivo del freddo, il consumo di energia per il riscaldamento aumenta anch’esso, la tendenza sarà una continua salita dei prezzi su tutto!
Ma come si possono affrontare tutti questi sbalzi di caro bollette, caro voli, caro benzina, scontrini pazzi? Con lo stipendio medio degli italiani che è al di sotto del costo della vita; l’unica maniera per venire incontro ai consumatori è, oltre a offrire loro un servizio di qualità, con i prezzi competitivi.
Dunque, è per questo che noi di Oasi della Canapa ci siamo impegnati durante l’estate 2023 a rendere più accessibili i nostri prodotti alle tasche dei nostri clienti, proponendogli degli sconti e offerte estive su tutto il nostro listino, e altre promozioni che sono in corso tuttora.
Perché siamo consapevoli che il cliente cerca sempre il risparmio, e noi siamo in grado di offrire questo e molto di più con i migliori prezzi del mercato.
Ci auguriamo che l’estate degli scontrini pazzi non si ripeta ancora nel 2024, e nel frattempo ci auspichiamo che il Governo faccia qualcosa per calmierare l’alzata dei prezzi in tutti i settori dopo il vulcano di denunce sui social.

Noi di Oasi della Canapa salutiamo l’estate degli scontrini pazzi, e vi presentiamo i nostri SUPER SCONTI, non farveli sfuggire, abbiamo applicato un prezzo inferiore a parecchi prodotti del nostro listino, dalle infiorescenze (CBD ice cream, Hash CBG, Hash Cookies), ai prodotti benessere (olio d’argan puro, eau de toilette alla lavanda, sapone di aleppo), e altro ancora.
👉 Non perdere: Olio CBD, cosa stipula il nuovo decreto, entrata in vigore
Oasi della Canapa, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
- Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali
- Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate
- ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista.
Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista.
In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
- Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate
- Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso
Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.