4 Esercizi di Meditazione per Rilassarsi e Combattere lo Stress

Lo stress può essere molto dannoso sia a livello fisico che mentale in quanto crea dei problemi di salute come: pressione arteriosa alta, male di testa, ansietà, depressione, dolori allo stomaco, insomma lo stress mentale si riflette sul corpo, per questo bisogna mettere in pratica degli esercizi di meditazione per rilassarsi e combattere lo stress che siano efficaci e funzionali.

La meditazione è una pratica di allenamento mentale
La meditazione consiste anche nella pratica della compassione

 

Ci sono tecniche di rilassamento utili nell’affrontare lo stress e ridurre i disturbi da stress che possono migliorare la qualità di vita delle persone, oggi ti invito a esplorare con noi come rilassarsi con la meditazione.

Cos’è la Meditazione?

Prima di parlare delle tecniche di meditazione vorrei spiegarti cos’è la meditazione e perchè includerla nella tua vita.

La meditazione è una pratica di allenamento mentale, non è soltanto “mettere la mente in bianco”, si tratta di sviluppare delle abilità di mindfulness (ovvero la piena attenzione al presente, al “qui, ora e adesso”, senza che la mente divaghi nei suoi pensieri).

La meditazione consiste anche nella pratica della compassione, l’ottimismo come essenza della vita, nel saper controllare le proprie emozioni e gestire lo stress, l’ansia e canalizzare i pensieri ossesivi e cattivi per ritrovare uno stato di pace interiore profonda!

In genere, la meditazione consiste in una serie di esercizi basati sulla respirazione e la concentrazione che porta ad uno stato di coscienza e consapevolezza focalizzato nell’ora e adesso, ossia nel momento “presente”, in più, permette di sentire pace, serenità e calma mentale. 

Perchè iniziare a meditare?

Ci sono numerosi studi che dimostrano come la meditazione faciliti il sorgere di emozioni positive e la sensazione di sentirsi soddisfatti nella vita, per di più è un’ottima risorsa per diminuire lo stress, i problemi di ansia e depressione.

La meditazione come via per ritrovare la pace mentale favorisce una maggiore consapevolezza del nostro mondo grazie allo sviluppo dell’intelligenza emozionale, per cui si riduce anche la sensazione di solitudine.

Benefici di fare meditazione

La meditazione può aiutarci ad avere una migliore percezione di noi stessi come persone, serve per guidare la nostra mente verso una visione più positiva e ottimista della vita.

Di seguito i benefici della meditazione:

  • Dona una buona salute emotiva
  • Aumenta il benessere
  • Ci fa sentire più felici
  • Maggiore consapevolezza personale
  • Sviluppa l’intelligenza emotiva e l’empatia
  • Migliora la memoria e la concentrazione 
  • Riduce l’ipertensione, abbasssa la pressione sanguigna e diminuisce lo stress e l’ansia (dimostrato scientificamente).
  • Aiuta ad essere ottimisti, in quanto aumenta le emozioni positive e migliora l’autostima
  • Per una vita sociale migliore
  • Fomenta l’arte dell’autocontrollo
  • Maggiore produttività in qualsiasi aspetto della vita.

4 Esercizi di Meditazione per Rilassarsi e Combattere lo Stress

Quando ci si sente stressati il corpo in risposta allo stress libera degli ormoni che aumentano la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca.

Perciò non essere schiavo della tua propria mente e non farti trascinare dall’epidemia dello stress che colpisce la società moderna in un mondo globalizzato che non si ferma mai.

1. Meditazione e respirazione profonda

Impara questa tecnica della meditazione per rilassarsi e combattere lo stress basata sulla respirazione profonda:

  • Seduti o sdraiati: appoggiare una mano sullo stomaco, tenere l’altra sul cuore.
  • Inalare lentamente finchè lo stomaco non inizi a sollevarsi.
  • Sostenere la respirazione per qualche secondo.
  • Esalare lentamente finchè lo stomaco non inizi a tornare alla posizione originale.

La meditazione e respirazione profonda sono state utilizzate da secoli con l’obbiettivo di calmare la mente ed di esercitare la concentrazione.

2. Tecnica del Conto alla Rovescia

Un’altro esercizio per rilassare corpo e mente con la meditazione consiste nel tenere gli occhi chiusi e rimanere seduti in una posizione comoda.

Si procede a contare alla rovescia lentamente, dai numeri grandi (ad esempio 100 o 500) fino allo zero.

L’obbiettivo di questo tipo di meditazione è permettere la mente di concentrarsi in qualcosa di specifico, non facendo attenzione a nessun altro stimolo esterno.

3. Attenzione Focalizzata Meditazione

Questo esercizio per meditare consiste nel guardare qualche oggetto (può essere qualsiasi) e osservarlo con molta attenzione.

Sii consapevole di quello che stai guardando, concentrati e noterai come la mente si gira intorno a quello che guardi e si libera di altri pensieri.

Per sviluppare ancora di più l’attenzione concentrati in quello che senti oltre a quello che osservi.

4. Osservare i pensieri

Nei momenti in cui ci si sente più stressati, una tecnica di meditazione efficace che permette di allontanare i pensieri negativi e osservarli in maniera obbiettiva consiste nel fare una pausa, sedersi e osservare con calma i pensieri che attraversano la mente senza lasciarsi coinvolgere emotivamente da loro.

In questo modo si riesce a diminuire il loro impatto e intensità e si possono vedere i problemi da un’altra perspettiva.

Cosa serve per meditare?

L’ideale per meditare, mantenere la mente calma e ottenere risultati efficaci è usare un set meditazione canapa, disponibile su Oasi della Canapa ad un prezzo da non farselo sfuggire.

Il nostro set per meditazione è composto da:

  • Tappetino da meditazione
  • Rivestimento in cotone lavabile sfoderabile (di un colore naturale, con l’imbottitura di schiuma)
  • Cuscino da meditazione
  • Canapa con cerniera (di colore naturale, con una comoda maniglia per il trasporto)
  • Cuscino interno: cotone sbiancato
  • Ripieno: pula di grano saraceno

Abbiamo anche a disposizione dei bellissimi cuscini meditazione, scegli tra questi modelli:

La continua pratica di alcuni di questi 4 esercizi di meditazione per rilassarsi e combattere lo stress ti permetteranno di:

  • Ritrovare l’autocontrollo
  • Rilassare la mente
  • Calmare l’ansia
  • Fronteggiare lo stress
  • Incrementare la tua produttività grazie ad una maggior concentrazione

Queste tecniche di meditazione aprono la porta del mindfulness per prendere coscienza e consapevolezza del presente affinché la mente non divaghi in pensieri superflui.

E tu metti in pratica altri esercizi di meditazione per rilassarsi? Facci sapere nei commenti.

Per ulteriori info, contattaci via mail: info@oasidellacanapa.com, o al numero WhatsApp +39 333.2834310. Restiamo a tua disposizione!

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli