Con il caro bolletta che ancora colpisce duramente le tasche degli italiani, risparmiare il più possibile diventa un must per la maggior parte delle famiglie. Per venire incontro a queste esigenze, non resta altro che iniziare a fare il bucato ecologico, di cui ci occuperemo nell’articolo di oggi.
Index
Cos’è il bucato ecologico?
Conosciuto anche come bucato sostenibile, consiste nel ridurre al minimo il consumo delle risorse per fare la lavatrice.
Questo ovviamente include l’energia, l’acqua e i detersivi impiegati per lavare i capi, che preferibilmente devono essere fatti con ingredienti naturali e biodegradabili, in quanto hanno un impatto minore sull’ambiente, ovvero inquinano di meno, e tra l’altro sono più delicati sulla pelle e sui tessuti dei vestiti.
Cos’è il detersivo ecologico lavatrice?
Il detersivo ecologico, seppur a primo impatto può sembrare più costoso rispetto ai soliti detersivi tradizionali che vediamo al supermercato per fare il bucato a mano o in lavatrice, il detersivo green è la scelta migliore!
In primis, il dosaggio necessario per lavare i capi è minore, quindi meno prodotto usi, più risparmi a lungo andare.
Secondo, i detersivi per il bucato più comuni, e solitamente meno costosi, sono composti di ingredienti chimici dannosi che non solo non rispettano l’ambiente ma che intaccano i tessuti dei tuoi capi, che lavaggio dopo lavaggio si logorano ancora di più, andando anche ad affievolire i colori dei vestiti, che sembreranno più spenti e meno vivaci.
Invece, il detersivo per fare il bucato ecologico è fatto di ingredienti naturali e biodegradabili, che sono meno aggressivi sugli indumenti e ugualmente efficaci.

Noi, di Oasi della Canapa abbiamo scelto accuratamente i migliori detersivi ecologici per fare il bucato, perché sappiamo l’importanza che le nostre azioni possono avere sul pianeta, e ci teniamo seriamente all’uso di prodotti di qualità che garantiscono un lavaggio efficace, come ad esempio:
- Liquido per bucato universale ipoallergenico 0% per un lavaggio potente a base di saponine vegetali
- Sapone liquido per bucato Noce di sapone. Detergente universale, vegano ed ecologico. Questo sapone per capi colorati è anche ideale per vestiti sporchi e delicati
- Liquido per bucato nero e colorati Fiori d’arancio, si adatta perfettamente a temperature per fare il bucato in lavatrice che vanno dai 15°C ai 90°C, perfetto per vestiti di colore nero e anche capi colorati. Si prende cura dei tessuti, in quanto agisce delicatamente durante il lavaggio
- Ammorbidente lavanda, profuma a lungo i capi, è fatto di oli essenziali naturali, il risultato è ovvio: tessuti morbidi al tatto senza i dannosi solventi petrolchimici dei soliti ammorbidenti in commercio
D’altronde, fare il bucato ecologico, oltre a prediligere l’utilizzo di detersivi sostenibili, usati in modo razionale (il dosaggio giusto e senza esagerare), comprende anche l’uso consapevole dei cicli di lavaggio, ovvero, avviare la lavatrice a carico pieno e in modalità ECO, per evitare lo spreco d’acqua, allungare la vita degli elettrodomestici, e per risparmiare sulle bollette e sul consumo dei prodotti per l’igiene e la pulizia dei capi.
Come fare la lavatrice sostenibile?
Partendo dal presupposto che tutti vogliono il risparmio assoluto, ovviamente senza tralasciare la tutela dell’ambiente, per fare la lavatrice sostenibile servono dei piccoli gesti che dobbiamo far diventare abitudini quotidiane. Vediamo di seguito quali sono!
Usare il dosaggio detersivo lavatrice giusto
Per questo occorre leggere le istruzioni riportate nell’etichetta del prodotto.
In quanto molte persone pensano che aggiungendo più detersivo per bucato, in questa maniera i capi vengono più puliti.
Per il contrario, esagerare con la quantità di prodotti per il bucato, può danneggiare e indebolire le fibre dei tessuti, oltre a sprecare detersivo inutilmente.
Evitare di lavare ad alte temperature
Siamo abituati a far partire la lavatrice impostando la temperatura di lavaggio lavatrice dai 60°C, in quanto si pensa che facendo così i capi vengono più puliti.
Almeno che si tratti di indumenti veramente sporchi e macchiati, per il resto non serve lavare ad alte temperature.
Per indumenti moderatamente sporchi, il lavaggio dei capi può essere effettuato anche a 30°C, che è decisamente meno aggressivo per i tessuti, e dunque, questo permette di conservarne la qualità originale più a lungo, oltre ad un notevole risparmio energetico.
👉 Ti potrebbe interessare: Costi della sostenibilità, quali sono, caratteristiche
Usare la lavatrice a carico pieno
L’impronta di carbonio di ogni capo inizia dal suo processo di produzione, e continua poi con il modo in cui viene gestito dopo l’acquisto, ossia il lavaggio e l’asciugatura.
Dunque, tutti siamo abituati ormai a lavare i capi in lavatrice, e questo comporta un consumo sostanzioso di energia e di acqua.
Perciò l’utilizzo di questo elettrodomestico, presente in quasi tutte le abitazioni, viene effettuato quando abbiamo il carico pieno.
Se invece, si hanno pochi vestiti da lavare, si può considerare fare il bucato a mano, optando sempre per l’uso di biodetersivi e non necessariamente utilizzando acqua calda, avendo cura di sfregare bene i vestiti e in modo delicato, per poi appenderli sul tendino e farli prendere sole per un’asciugatura naturale.
Speriamo che questi piccoli accorgimenti siano utili per i nostri cari lettori che sono attenti al risparmio e che si impegnano a fare il bucato ecologico per la tutela dell’ambiente. Vi ricordiamo che sul nostro catalogo, ci sono diversi detersivi biodegradabili di qualità a prezzi ottimi.
Oasi della Canapa, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
- Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali
- Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate
- ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista.
Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista.
In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
- Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate
- Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso
Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.