Grazie al recente interesse che ha suscitato il ruolo della canapa a livello industriale e anche per via degli studi scientifici che supportano i benefici della canapa, è nata una voce rappresentante della Canapa Legale a livello globale, si tratta della FIHO: sigle in inglese per Federation of International Hemp Organizations che include le diverse associazioni dell’industria del settore cannabico e le parti interessati chiamate “stakeholders” da paesi come: il Canada, gli USA, l’Australia, la Cina, l’India e il continente europeo.

Indice
L’Alleanza Internazionale FIHO. Di cosa si tratta?
La FIHO è un’alleanza internazionale fondata sulla base di consolidare e rafforzare il settore della canapa industriale in tutto il mondo.
La prima riunione della Federazione, in data 27 marzo, ha stilato un piano contenente una serie di strategie mirate a:
- Fronteggiare tutte le questioni emergenti sulla canapa
- Lavorare sulla ricerca, produzione, commercializzazione, divulgazione dell’informazione e innovazione tecnologica nel settore della cannabis
- Incentivare la protezione delle colture di canapa
- Occuparsi della registrazione dei semi di canapa legale
- Stabilire e standardizzare i livelli massimi di THC nei fiori di canapa
- Promuovere la ricerca scientifica nel campo della canapa
- Individuare le problematiche emergenti nel settore
- Creare della documentazione necessaria riguardante gli standard di processi e prodotti derivati, così come regolamentare la soglia massiva di residui chimici dalla lavorazione
- Aprire nuovi canali e creare delle opportunità per la produzione sostenibile di canapa industriale
- Sviluppare strategie vincenti di marketing e networking per la commercializzazione sulla base della responsabilità sociale e la protezione dell’ambiente
Il tutto con l’intento di comunicare, con una sola voce rappresentante della canapa, i benefici non solo per l’industria della cannabis, ma anche per i consumatori di canapa e per la salvaguardia del pianeta in tutti i processi coinvolti in tale attività.
Missione della FIHO
Come abbiamo visto, la missione principale della Federazione delle organizzazioni internazionali della canapa si focalizza sul raggruppare tutti i settori leader dell’industria della cannabis, gli esperti del marketing, e le parti interessate, per stabilire una piattaforma globale che si occupi di tutti gli argomenti sulla canapa.
FIHO e il suo ruolo davanti alle agenzie intergovernative
D’altronde, quest’associazione FIHO, attraverso la condivisione dell’informazione e la promozione della ricerca scientifica, vuole creare consapevolezza sull’importanza che ricopre il ruolo innovativo della cannabis nel mondo per fronteggiare tutti i temi emergenti sulla canapa legale e l’industria del settore.
Dunque, tra uno dei suoi obiettivi è di togliere la cannabis e i suoi derivati (estratti della pianta) dalla sezione stupefacenti della Convenzione Unica delle Nazioni Unite dell’anno 1961, in quanto come ripetuto in altre occasioni: la canapa non è una droga, per cui la Federazione diviene un portavoce rappresentante dell’industria della cannabis e di tutti i settori coinvolti, davanti alle agenzie governative a livello internazionale, tra cui:
- l’OMS
- la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura)
- l’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo sviluppo economico)
- ed evidentemente il CND (Comitato delle Nazioni Unite sugli Stupefacenti)
Trattando anche aspetti ambientali che riguardano i cambiamenti climatici.
La canapa finalmente ha una voce che la rappresenta attraverso la Federazione delle Organizzazioni Internazionali della Canapa (FIHO) in tutto il mondo. Credi che nel corto periodo la canapa sarà finalmente riconosciuta con tutti i suoi benefici e non sarà più un tabu in certi ambiti? Facci sapere la tua opinione nei commenti.
Unisciti alla nostra community su FaceBook, Instagram e Twitter. Ti aspettiamo! Per ulteriori info, contattaci via mail: info@oasidellacanapa.com o su WhatsApp: +39 333.2834310. Alla prossima!