Finalmente il 2 giugno 2023 la Commissione Europea ha ufficializzato, a livello giurisdizionale, la classificazione delle foglie di canapa come alimenti tradizionali anziché essere inserite nel catalogo dei nuovi alimenti, conosciuto come Novel Food che comporta una regolamentazione diversa (Novel Food Regulation CE No 258/97) per i derivati e la loro commercializzazione.
Dopo anni di battaglia per normalizzare la pianta di Cannabis Sativa L., sotto diversi aspetti, mettendo a disposizione varie prove che ne dimostrano il loro consumo e utilizzo nel corso dei secoli, l’European Industrial Hemp Association, EIAH (sigle in inglese), si è mostrata soddisfatta del risultato positivo conseguito, che dà voce alla Canapa e incentiva la produzione della filiera oltre a scongiurare i sequestri dei prodotti che contengono foglie di canapa per infusione e tè a base di canapa, che purtroppo può capitare molte volte per dubbi o pochi chiarimenti giuridici.
Foglie di canapa come alimenti tradizionali
La richiesta è iniziata nel 2022, a seguito dell’iniziativa portata avanti dall’EIHA per normalizzare le foglie di canapa commercializzate come infusioni, tisane e tè, visto il suo consumo massimo, storico e perciò, tradizionale prima del 15 maggio 1997, anno in cui è entrato in vigore il Novel Food Regulation, prima normativa europea che considera all’interno della regolamentazione tutti gli alimenti il cui consumo non era molto diffuso nel vecchio continente prima di quella data, e che, dunque viene definito con il termine nuovo alimento nel quadro del regolamento UE 2015/2283 per la classificazione alimentare in Europa.
A riguardo, l’associazione che rappresenta la filiera della canapa industriale (EIHA, fondata nel 2002 per promuovere la coltivazione della pianta come risposta alle esigenze di sostenibilità in Europa) è riuscita a dimostrare, attraverso evidenze reali che abbattono i pregiudizi, che c’è una lunga storia di consumo delle foglie di canapa in infusioni acquose o in infusi di erbe, che supportano il loro utilizzo tradizionale, in questo modo non vengono inserite come nuovi alimenti, che segue una procedura più complessa di autorizzazione per poter commercializzare i derivati della cannabis.
Si spera una crescita fruttifera nella coltura, produzione e vendita delle foglie di canapa, che beneficerà a vari settori coinvolti, dall’agricoltore fino al venditore.

Questa decisione rappresenta un passo importante per il settore della canapa alimentare, in quanto oltre ai semi di canapa, nel catalogo degli alimenti tradizionali, ora ci sono anche le foglie di cannabis sativa L.
L’attesa per il cbd
C’è ancora molta strada da fare per quanto riguarda il CBD, componente non psicoattivo della pianta, in quanto per il momento è etichettato dall’EFSA (Autorità Europea per la Scienza, Alimenti Sicuri e Sostenibilità in Europa) come un novel food, che segue una procedura diversa e complessa previo autorizzazione e commercializzazione degli estratti derivati dalla canapa.
Su questo fronte si sta muovendo l’associazione EIHA, che ha presentato una domanda alla Repubblica Ceca (che si è mostrata intenta a proibire il CBD nella Nazione attraverso una proposta del Governo), aderendo al regolamento europeo per i nuovi alimenti ai sensi dell’articolo 4, per valutare l’uso di questo componente della canapa nella società ceca lungo la storia, sulla base di circa 30 esemplari che evidenziano l’uso nel tempo della cannabis e gli estratti derivati.
👉 Da scoprire: 4 Utili Trucchi per Potenziare i Benefici del CBD
Al contrario, spicca la Francia come il primo paese dell’UE a dare il via, tramite una legge temporanea, alla distribuzione presso i canali di vendita regolamentati di commercializzare gli integratori a base di CBD, contenuto fino ad una percentuale massima del 20%.

Infine, ci auspichiamo che dalla promulgazione di Bruxelles nei confronti delle foglie di canapa per infusioni e tè, la richiesta di questi prodotti sia sempre maggiore da parte dei consumatori interessati. Per chi volesse, può dare un’occhiata alle nostre tisane alla canapa, disponibili online.
Oasi della Canapa, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
- Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali
- Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate
- ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista.
Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista.
In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
- Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate
- Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso
Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.