Fusilli di Canapa agli Asparagi – La ricetta

Gli asparagi. Ma quanto sono buoni? Essi sono degli ortaggi così teneri e succulenti. Ortaggi, inoltre, ricchi di numerose proprietà benefiche. E questo aspetto non gusta mica. Anzi. L’Italia, ne è uno dei maggiori produttori a livello europeo. Scegliere di consumare asparagi significa dare la propria preferenza ad alimenti locali, quindi. E neppure questo aspetto guasta mica. Tant’è che illustreremo come eseguire e gustarsi i Fusilli di Canapa, proprio agli asparagi.

Gli ingredienti per di preparare i fusilli di Canapa agli asparagi (per due persone) sono:

  • Una confezione di fusilli di Canapa;
  • 500 grammi di asparagi verdi;
  • 50 grammi trito per soffritti (sedano, carote e cipolle);
  • 300 millilitri brodo di verdure.

Il procedimento, invece, per eseguire questa ricetta è il seguente:

Iniziare a mettere, sul fuoco, una pentola con l’acqua salata per cuocere la pasta. Successivamente soffriggere in una padella le cipolle, il sedano e le carote (tagliate accuratamente e finemente). Tutto ciò con un filo d’olio. Poi, pulire gli asparagi eliminando l’ultima parte del gambo e quella più esterna. Operazione da fare con un pelapatate.

Una volta eseguita, bisogna inserirli in una pentola (possibilmente stretta e alta) e ricoprili con dell’acqua lasciando scoperte le punte. Per poi cuocerli per 15 minuti circa. Dopo averli cotti, è necessario tagliare le punte. Ma non sono da eliminare, è doveroso tenerle da parte. Il resto degli asparagi va tagliato a pezzetti di pochi centimetri nella padella in cui è presente il soffritto di sedano, carote e cipolla. Finire la cottura aggiungendo il brodo di verdure. Sale e pepe quanto basta e andare di frullatore a immersione. Se il sugo è troppo denso, aggiungere un po’ di brodo.

Nel frattempo cuocere la pasta. Una volta cotti i fusilli bisogna farli tuffare nella padella con la salsa agli asparagi. Ed infine aggiungere le punte messe da parte e saltare il tutto. Non resta che servire questo ben di Dio e lasciarsi trasportare dalla Gola. Buon appetito.

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli