Genetiche canapa legale: definizione, le più famose

Oggi approfondiremo l’argomento sulle genetiche canapa legale, e conosceremo quali sono le più famose.

Genetiche canapa legale, genetiche canapa, genetiche di cannabis, genoma della canapa
Ci sono delle varietà di canapa che possono essere destinate a diversi usi

 

Si stima che la canapa sia nata più di 15,000 anni fa in Asia Centrale, come una pianta selvatica annuale, e da quelle parti poi si è sparsa lungo il resto del mondo, portandosi negli anni l’antenato comune e apportando modifiche genetiche che le sono state fatte con gli anni da parte dei coltivatori, oltre alle variazioni dovute proprio all’adattamento alle diverse zone geografiche dove sono state coltivate. 

Genetiche canapa legale: definizione

Ci sono delle varietà di cannabis che vengono prodotte grazie alle modifiche implementate al genoma della canapa, che permette di selezionare tratti della pianta per ottenere, ad esempio, specie ricche di certi nutrienti, ad alto o basso contenuto di qualche cannabinoide nello specifico.

Insomma, anche per produrre varietà di canapa che possono essere destinate a diversi usi che spaziano dal settore tessile, edile, industriale, cosmesi, fino all’alimentare e terapeutico, ecc.

👉 Non perdere: Cannabis a scopo ricreativo e canapa medicinale in Italia

Inoltre, nel corso degli anni, la cannabis ha avuto una lunga storia evolutiva, grazie ai componenti della canapa che dominano il settore cannabico, il CBD e il THC

Oltre a questi, sono presenti più di una centinaia di cannabinoidi che, ad oggi, sono stati identificati dalla ricerca scientifica.

👉 Ti potrebbe interessare: Nuove politiche sulla cannabis UE, depenalizzazione, riforma

Quali sono le più famose genetiche di canapa?

Alla base di tutto questo, la Cannabis appartiene alla famiglia delle Cannabacee, è una pianta annua, diodica (ossia in grado di generare piante femminili e maschili), e del genere angiosperme (considerata tra le piante più evolute).

In aggiunta a questo, ci sono tre tipi di cannabis, le principali e più famose sono:

Dunque, la selezione di una o un’altra tipologia di queste piante, definisce la qualità della produzione, tenendo ben presente che ci sono una serie di fattori che influiscono sui risultati della coltura, ad esempio:

  • Le condizioni climatiche e il terreno di coltivazione, che ovviamente riscrivono la genetica di canapa e le caratteristiche

Tra l’altro, queste specie si differenziano fra di loro per la morfologia della pianta (oltre che, evidentemente, per la genetica come detto in precedenza), il tipo di sostanze che contengono (ovvero i cannabinoidi canapa), e gli effetti che producono (per via del potenziale dei cannabinoidi di modulare il sistema biologico endocannabinoide: ECS)

👉 Leggi anche: Legalizzazione Canapa. Cosa pensano le celebrità?

D’altra parte, l’uso di un certo ceppo di canapa va determinato in base allo scopo che se ne vuole trarre, ad esempio:

  • Le varietà indica si caratterizzano per l’alto contenuto di THC, che può essere destinato a scopi terapeutici sempre sotto la prescrizione del medico competente o a fini ricreativi, che risulta illegale in molti paesi
  • Le colture destinate alla produzione di semi di canapa e fibre, invece, hanno un alto contenuto di CBD cannabidiolo (che risalta per tutti gli usi che può avere in diversi settori) e un basso contenuto del THC tetraidrocannabinolo (il più noto principio attivo dagli effetti psicoattivi) entro i limiti di legge

👉 Da leggere: HHC Esaidrocannbinolo. Cosa c’entra con il THC?

Infine, i pool genetici più comuni e noti nella filiera sono la cannabis sativa e indica, che descrivono l’albero genealogico della pianta (ovvero le genetiche canapa legale), l’aspetto morfologico, il profilo terpenico, i componenti cannabinoidi, e segnano gli usi che avrà la coltura ultimata.

Resta aggiornato sui nostri contenuti, seguendoci sui social media: Facebook e Instagram. Per ulteriori informazioni puoi scriverci al seguente indirizzo email: info@oasidellacanapa.com o contattarci tramite WhatsApp al numero: +39 333.283.4310.

Oasi della Canapa, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

==================================

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.

  • Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali
  • Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate
  • ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate

Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista.

Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.

Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.

Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.

In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista.

In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.

Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.

Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati.

  • Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate
  • Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso

Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.

Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.

Share this article on social networks

Latest Articles