La coracana è conosciuta anche come miglio antico, e come il suo nome stesso indica: è tra i cereali più antichi al mondo, noto per essere ricco di acido silicico, è adatto a coloro che seguono una dieta celiachia (in quanto non contiene glutine).

Esistono vari tipi di miglio: miglio perlato (il maggiormente coltivato), miglio coracana (eleusine coracana), miglio a coda di volpe, il miglio panicum miliaceum (il più comune), miglio kodo.
Nell’articolo di oggi vi presentiamo una ricetta con il miglio antico indiano (macinato bio), ovvero eleusine coracana, un modo semplice di preparare deliziosi hamburger di melanzane e miglio indiano, da non perdere!
Si tratta di una ricetta salutare da fare in casa per testare le tue abilità culinarie con il miglio, sebbene non sia un cereale molto conosciuto, è abbastanza nutriente con numerosi benefici per la salute, che puoi approfondire in questo nostro articolo: Eleusine Coracana, antico miglio indiano, caratteristiche e proprietà.
Inoltre, risalta il suo grande contenuto di ferro e magnesio, per di più, contiene fosforo, vitamina A, le vitamine del gruppo B e lecitina.
Ingredienti per preparare hamburguer di melanzane e miglio indiano
Iniziamo subito con quello che serve per preparare gustosi hamburger vegani di melanzane e coracana. Se non sei vegano puoi comunque gustarli e beneficiarne alla grande, in quanto sono molto salutari e ricchi di fibra, inoltre rappresentano un’eccellente opzione per consumare vegetali in modo diverso, addirittura un’alternativa più sana alla carne.
Come sappiamo il protagonista della nostra ricetta è il miglio coracana, prendi nota:
- Ti servono 100 grammi di miglio macinato bio disponibile sul nostro shop.
Gli altri ingredienti sono:
- Olio di oliva
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 tuorlo
- 1 melanzana, ricca di acido folico e minerali quali potassio, ferro e magnesio
- 50 gr di uvette
- Acqua
- Sale
Dato curioso. Lo sapevi che il miglio può sostituire l’uovo nelle varie ricette culinarie? Sì, il che significa che è ideale per compattare gli ingredienti, in poche parole, diventa utilissimo nella preparazione di hamburger e crochette.
Preparazione degli Hamburger di Melanzane e miglio indiano
- In una padella aggiungere dell’olio di oliva (non usare l’olio di semi di canapa per friggere, soltanto per condire), incorporare la cipolla e l’aglio tagliati a pezzettini, sucessivamente anche la melanzana (spelata e tagliata a quadretti), il miglio, le uvette, e finalmente coprire il tutto con acqua (circa 1/2 litro di acqua).
- Cuocere a fuoco lento finché l’acqua non si sia consumata e rimanga un composto abbastanza spesso
- Aggiungere 1 uovo al composto ottenuto nel passo precedente e mescolare bene con le mani, puoi usare un po’ di farina per spolverarle e lavorare più facilmente, in modo tale da compattare l’impasto e iniziare a dare forma agli hamburger
- Cuocere gli hamburger in un’altra padella con un po’ di olio di oliva finché non diventano dorati, e voilà sono pronti!
Puoi accompagnare le tue insalate o il pane con questi nutrienti hamburger.
Come hai visto la ricetta per fare gli hamburger di melanzane e miglio è facilissima, sana e, può essere utile in quei momenti in cui non disponi di molto tempo per preparare pietanze elaboratissime, giacché è una ricetta rapida da fare, e la può gustare tutta la famiglia, inclusi i più piccini!
Cosa ne pensi di questa ricetta? Se l’hai provata seguendo le nostre indicazioni facci sapere com’è andata, saremo lieti di sentirti.
Non perderti altre nostre ricette online con ingredienti sani e disponibili sullo shop di Oasi della Canapa: Piacere & Benessere con un click.
Per maggiori info, puoi contattarci via mail: info@oasidellacanapa.com, o tramite WhatsaApp: +39 333.2834310. Alla prossima!