La Canapa è una pianta coltivata nell’emisfero settentrionale che impiega circa 3-4 mesi per maturare.
La Canapa è comunemente confusa con la marijuana. Appartiene alla stessa famiglia, ma le due piante sono molto diverse.
La marijuana viene coltivata per contenere elevate quantità di tetraidrocannabinolo (THC), la sostanza chimica responsabile delle sue proprietà psicoattive.
La Canapa produce semi di pianta commestibili e contiene solo una traccia di THC.
I Semi di Canapa possono essere consumati o utilizzati per produrre una varietà di prodotti alimentari tra cui latte di canapa, olio di canapa, sostituti del formaggio e polvere proteica a base di canapa.
A titolo puramente indicativo possiamo dire che:
i semi di canapa hanno un sapore dolce e intenso di noci;
il latte di canapa è fatto di semi di canapa sbucciati, acqua e dolcificante;
l’olio di canapa ha un forte sapore “erbaceo”.
Indice
Possibili benefici per la salute derivanti dal consumo di canapa
Il contenuto nutrizionale della canapa è collegato a una serie di potenziali benefici per la salute.
Grassi sani
L’American Heart Association raccomanda di consumare due porzioni da 100 gr di pesce, in particolare di pesce grasso, ogni settimana. Questo perché il pesce è una delle principali fonti di acidi grassi omega-3. Se una persona non consuma regolarmente pesce, potrebbe non ricevere abbastanza DHA o EPA.
La canapa è una fonte vegetale di acidi grassi omega-3 concentrati. Tuttavia, gli acidi grassi contenuti nella canapa sono gli acidi alfa-linolenici (ALA), che sono scarsamente convertiti in DHA ed EPA nel corpo ad un tasso di circa il 2-10%.
Nonostante questo tasso di conversione inefficiente, la canapa è una delle fonti più ricche di ALA, e quindi rappresenta ancora un’ottima fonte di grassi sani, in particolare per coloro che non consumano pesce o uova.
La canapa contiene uno specifico acido grasso omega-6 chiamato GLA che non si trova in nessun altro alimento. L’olio di canapa contiene una percentuale ancora maggiore di GLA.
I semi di canapa contengono anche fitosteroli, che aiutano a ridurre la quantità di colesterolo nel corpo eliminando l’accumulo di grasso nelle arterie.
Fonte di proteine
La canapa contiene tutti e 10 gli amminoacidi essenziali, rendendola una buona fonte di proteine vegetali. La canapa non contiene fitati, che si trovano in molte fonti di proteine vegetariane e possono interferire con l’assorbimento di minerali essenziali.
La canapa è uno di una gamma di alimenti ad alto contenuto proteico che può aiutare con la perdita di peso.
Magnesio
Il magnesio svolge un ruolo importante in oltre 300 reazioni enzimatiche all’interno del corpo, tra cui il metabolismo del cibo e la sintesi di acidi grassi e proteine. Il magnesio è coinvolto nella trasmissione neuromuscolare, nell’attività e nel rilassamento muscolare.
La carenza di magnesio – che è particolarmente diffusa nelle popolazioni più anziane – è legata all’insulino-resistenza, alla sindrome metabolica, alla cardiopatia coronarica e all’osteoporosi. Noci e semi di canapa sono alcune delle migliori fonti di magnesio.
La ricerca suggerisce che le persone che soffrono di sindrome premestruale (PMS) possono essere in grado di alleviare sintomi come gonfiore, insonnia, gonfiore alle gambe, aumento di peso e tenerezza mammaria garantendo un adeguato apporto di magnesio. Il magnesio combinato con vitamina B6 sembra essere il più efficace in questi casi.
Composizione nutrizionale della canapa
La canapa è disponibile in una varietà di forme, tra cui oli e polveri.
Secondo l’USDA National Nutrient Database, un cucchiaio di semi di canapa del peso di 30 grammi (g) contiene:
166 calorie
9.47 g di proteine
14,62 g di grasso
2,6 g di carboidrati (inclusi 1,2 g di fibre e 0,45 g di zucchero)
21 milligrammi (mg) di calcio
2,38 mg di ferro
210 mg di magnesio
495 mg di fosforo
360 mg di potassio
2,97 mg di zinco
33 microgrammi (mcg) di folato
I semi di canapa forniscono anche vitamina C, alcune vitamine del gruppo B e vitamine A ed E.
Come integrare più canapa nella tua dieta quotidiana
I prodotti di canapa comprendono semi di canapa, latte di canapa, olio di canapa e polvere di proteine di canapa.
Questi prodotti possono essere acquistati presso la maggior parte dei negozi di alimenti naturali o presso il nostro store online.
Semi di canapa
I semi di canapa si possono facilmente aggiungere a insalate, fiocchi d’avena e yogurt.
I semi di canapa devono essere conservati in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto.
La maggior parte dei prodotti di canapa devono essere refrigerati dopo l’apertura.
Per evitare di danneggiare gli acidi grassi, i semi di canapa sgusciati non devono essere riscaldati sopra 170°.
Idee veloci per l’utilizzo di canapa
Acquista barrette o barrette di cereali con semi di canapa per uno spuntino veloce
Utilizza l’olio di semi di canapa per preparare un condimento per l’insalata
Aggiungi semi di canapa su insalata, riso pilaf, farina d’avena o yogurt.
Aggiungi semi di canapa ai prodotti da forno come i muffin di grano integrale.
I semi di canapa sono disponibili per l’acquisto online.
Precauzioni per l’uso dei prodotti a base di Canapa
I semi di canapa sono sicuri se consumati con moderazione.
Poiché i semi di canapa sono ricchi di grassi, l’improvviso aumento di grasso causato dal consumo di grandi quantità di canapa può causare una leggera diarrea.
Si consiglia alle persone con un apparato digerente sensibile di iniziare a mangiare una piccola quantità, ad esempio 1 cucchiaino, e di lavorare lentamente fino alla dimensione della porzione di 2 cucchiai.
I semi di canapa inibiscono la formazione delle piastrine e interagiscono con i farmaci anticoagulanti, causando un maggior rischio di sanguinamento.
Se ti è stato prescritto un anticoagulante, consulta il tuo medico prima di consumare una grande quantità di canapa.
Avvertenze
Questo articolo vuole fornire unicamente uno sguardo sui possibili benefici per la salute della Canapa, nuove idee su come inserire più canapa nella propria dieta e tutti i potenziali rischi per la salute derivanti dal consumo di canapa che vanno approfonditi con uno specialista.
Se anche questo articolo ti è piaciuto, usa i link qui sotto per condividerlo sui Tuoi Social!
Lo Apprezziamo!!
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
- Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista. - Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
- Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
- Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista. - In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
- Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate.
Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso. - Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
- Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.