La Canapa e l’asma sembrano due mondi così paralleli. Così distanti. Senza un punto in comune. Invece, c’è da dire che questi due mondi hanno una forte connessione fra loro. Un legame vero e proprio. Una sorta di sintonia inconsueta e insolita. Una sintonia straordinaria e atipica. Tant’è vero che il cannabidiolo, più comunemente chiamato CBD, ha un forte impatto sull’asma. Un impatto estremamente positivo e salutare. C’è da sottolineare come il CBD sia privo dei tipici effetti stupefacenti. Ed è per questo motivo che esso viene venduto ed usato in modo legale.
Prima di conoscere gli effetti benefici del cannabidiolo, bisogna sapere cos’è l’asma. L’asma è una malattia cronica che attacca le vie respiratorie, rendendo così difficile respirare. Solo chi ha questo “disturbo” può comprendere cosa significa avere l’asma. Un disturbo generato da un’infiammazione delle vie respiratorie. Le quali non fanno altro che contrarsi. E questa contrazione si riscontra proprio durante il passaggio dell’aria che fornisce ossigeno ai polmoni. Tutto ciò risulta, di conseguenza, un ostacolo vero e proprio nel respirare.
E qui entra in gioco il CBD, che è da considerare come un agente antinfiammatorio notevole e determinante. Tanto notevole e determinante che si dimostra efficace nella cura dell’asma. Questa sostanza ha semplicemente la capacità di reagire in modo immediato. Non solo, essa gestisce inoltre le risposte infiammatorie sviluppate nell’organismo.
Le prove concrete si posso verificare attraverso gli innumerevoli studi scientifici che confermano e attestano la validità del CBD nel trattamento dell’asma. Questa è una chiara e netta indicazione del fatto che attualmente il cannabidiolo rappresenta uno dei metodi di trattamento più sicuri ed influenti per questa condizione.
Importantissimo, infine, evidenziare le modalità di assunzione più raccomandate per trattare l’asma con il cannabidiolo. La risposta è l’olio di CBD. Il quale si può assumere per via orale. Quindi, mettendo semplicemente delle gocce sotto la lingua fino a quando arriva al punto di essere assorbito in bocca. Un altro consiglio, inoltre. È importante non ingerirlo subito, ma attendere che venga assorbito dalle mucose. Questa brevissima attesa permette un assorbimento efficiente, rapido e incisivo.
Oltre a ciò, bisogna assolutamente citare il cannabidiolo vaporizzato. Esso non fa altro che offrire all’organismo tutto il necessario con l’intento di combattere gli attacchi d’asma. In sintesi, nel momento in cui l’olio CBD viene vaporizzato fornisce la massima concentrazione. Questa tecnica, se eseguita in modo corretto, agevola le persone nel respirare più a fondo, espandendo i polmoni e diminuendo così la restrizione. Durante un attacco d’asma, la vaporizzazione è da considerare l’ideale. Essa fornisce segnali e risultati immediati senza irritare il sistema. Tuttavia, prima di effettuare qualsiasi tecnica, è sempre consigliabile consultare e chiedere un parere del proprio medico.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
- Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista. - Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
- Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
- Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista. - In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
- Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate.
Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso. - Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
- Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.