La relazione tra Canapa e influenza è molto stretta, un legame simbiotico quasi. Infatti, i cannabinoidi contenuti nella Marijuana sono molto conosciuti per le loro proprietà anti infiammatorie. Tant’è che diversi studi dimostrano come questa pianta così speciale porti dei benefici alla nostra salute. Dove, essa, non fa altro che aiutare a combattere l’infiammazione in maniera naturale.
Si è scoperto, come se non bastasse, che i cannabinoidi sono capaci di migliorare le risposte immunitarie che proteggono l’organismo. Tuttavia, c’è ancora molto scetticismo, a riguardo. Ma sopratutto, c’è molta disinformazione. Quando la Canapa viene etichettata come “droga” la sua fama è compromessa. Nell’immaginario collettivo, di conseguenza, non è più una pianta con tantissime qualità positive e ingegnose. No, per la massa è semplicemente “droga”. Punto. L’importanza di informarsi adeguatamente, quindi, diventa fondamentale e basilare. Bisogna cercare di rimanere sempre obbiettivi. Senza schieramenti, senza bandiere. Utopia pura, forse.
A conferma di ciò, molti pazienti che si trovano nella situazione di volersi curare attraverso la Canapa terapeutica, si sentono in imbarazzo a parlarne. Anche con il proprio medico. Oggi più che mai il tema delle infiammazioni alle vie respiratorie è al centro delle attenzioni. I farmaci a base di Cannabis potrebbero svolgere un ruolo benefico nella guarigione dei pazienti affetti da varie patologie respiratorie. Ma non solo. Le tisane alla Canapa, ad esempio, consentono di sfruttare al meglio tutte le proprietà benefiche della Marijuana. Basti pensare come antiche civiltà utilizzavano già questa pianta per scopi anestetici e antinfiammatori. Le tisane alla Canapa erano diffuse anche per il trattamento di diverse problematiche: epilessia, nausea, mal di testa. Oltre a ciò, veniva e viene tuttora utilizzata anche per placare i dolori dovuti al parto. Ma soprattutto: stimola il nostro sistema immunitario.

Infine, un altro esempio è quello legato all’Olio CBD. Il cannabidiolo è uno dei cannabinoidi più conosciuti nella pianta di Cannabis. Non è psicoattivo. Pertanto, si tratta di una sostanza rilassante senza effetti collaterali. Importante sottolinearlo.
Quando si prende l’olio di CBD, sotto la lingua, le mucose assorbono la sostanza e la trasferiscono direttamente attraverso il sistema circolatorio. C’è da dire che l’olio di CBD è disponibile in varie concentrazioni. E una delle sue peculiarità è rappresentata dalla versatilità di utilizzo dove può essere anche aggiunto agli alimenti e alle bevande.
In sintesi, il cannabidiolo rappresenta un vero e proprio alleato. Esso possiede proprietà antiossidanti. Il CBD è considerato un componente essenziale nel combattere il raffreddore e l’influenza, nello specifico. Le sue proprietà antibatteriche, possono aiutare a combattere il virus, mentre le sue proprietà anti infiammatorie agevolano ad aprire i seni nasali intasati. Uguale: si respira meglio. Insomma, qui stiamo parlando di una sostanza veramente preziosa e pregiata per la nostra salute.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
- Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista. - Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
- Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
- Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista. - In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
- Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate.
Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso. - Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
- Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.