Le Infiorescenze nella Vita Quotidiana

Recentemente, esattamente nel 2016, l’approvazione della legge 242 ha reso possibile la nascita, ed il successivo inarrestabile boom, della produzione industriale di Canapa.
La legge pone ovviamente alcuni limiti, riferiti soprattutto al THC (acronimo di delta-9-tetraidrocannabinolo), forse il principio attivo più noto e discusso della Canapa. A causa del suo effetto psicotropo, infatti, il THC è in grado di alterare lo stato di coscienza e la condizione emotiva dell’individuo che lo assume, con il rischio di alcuni effetti collaterali quali paranoia, stati d’ansia e accelerazione del battito cardiaco.

Per risultare a norma di legge legge, quindi, le infiorescenze coltivate e successivamente rivendute non possono contenere una concentrazione di THC superiore allo 0,6%.
La Cannabis cosiddetta “light”, quindi, presenta bassissime quantità di THC, eliminando così l’eventualità di incorrere in effetti indesiderati, ma contiene, invece, elevati dosaggi di un altro rilevante principio attivo presente nella Canapa, il CBD ( acronimo di cannabidiolo), che si trova principalmente nelle infiorescenze femminili di un determinato tipo di Cannabis, la Cannabis sativa.

Il cannabidiolo è un elemento incredibilmente prestigioso e ricco di proprietà benefiche per l’organismo umano, riduce l’ansia e il disagio sociale, può ridurre il senso di nausea ed ha una potente azione antiossidante.

Inoltre il CBD ha la capacità di alleviare i sintomi di due gravi e diffusi stati ansiosi: il DPTS (disturbo post traumatico da stress) ed il DOC (disturbo ossessivo compulsivo).
Uno dei metodi più semplici per utilizzare le infiorescenze di Canapa ed assorbire i benefici del CBD è attraverso la preparazione di decotti.

A differenza di un infuso, un decotto viene preparato aggiungendo la cannabis nell’acqua fredda che viene successivamente portata all’ebollizione e fatta bollire per circa 20 minuti, in modo da conservare il più possibile le proprietà della pianta, utilizzando, se possibile, sempre lo stesso pentolino.

Trascorsi i 20 minuti è consigliato aggiungere una piccola quantità di latte e lasciare bollire il tutto per altri 15 minuti a fuoco molto basso.
Per rendere maggiormente efficace l’assunzione del decotto è consigliabile non filtrare le infiorescenze, ma ingerirle, per assorbire anche ciò che è rimasto nella parte vegetale durante la decozione.

È raccomandata l’assunzione di questo pregiato decotto ogni sera prima di coricarsi, in quanto nella Cannabis light, come nella Camomilla, sono presenti i “terpeni”, ovvero delle sostanze che conferiscono alle infiorescenze un effetto calmante ed un particolare aroma e che, affiancate al CBD, ne esalta i benefici, dando vita al cosiddetto “effetto entourage”.

Scopri Subito le Nostre Fantastiche Tisane Rilassanti, 

e le nostre Infiorescenze di Canapa Sativa Legali.

 

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli