Legalizzazione della cannabis ricreativa in Germania: Progetto di legge

Mentre l’Italia è ancora restia alla liberalizzazione cannabis a scopo ricreativo, la Germania fa un passo in avanti con il progetto di legge sulla legalizzazione della cannabis e vuole diventare il primo paese del vecchio continente a rendere legale l’uso ricreativo di cannabis; come sappiamo la canapa medicinale è legale e vigente in Germania.

Legalizzazione della cannabis
Legalizzazione della cannabis. Un progetto di legge che include l’opinione di tutti

Il governo federale tedesco ha già preparato il terreno con tutte le tecnicità necessarie per il progetto di legge mirante a legalizzare il consumo “controllato e regolato” della cannabis nei negozi autorizzati, e sarà presentato nella seconda meta dell’anno, specificamente nell’autunno. 

Con l’addio dell’ex Premier Angela Merkel, la nuova coalizione di Governo “il semaforo” ha iniziato un progetto di “via libera” alla cannabis ad uso ricreativo, che aprirà le porte di un’economia che prevede introiti di circa 3.2 miliardi di euro entro il 2025, con la stragrande maggiolegalleglregranza della popolazione tedesca a favore della “legalizzazione canapa”.

Include l’opinione di tutti

Il commissario Burkhard Blienert del partito socialdemocratico della Germania, incaricato della politica delle droghe e le sostanze stupefacenti, ha ribadito durante decenni che nessun altro argomento sulla politica delle droghe ha spostato l’intera opinione pubblica a favore della cannabis.

È un progetto un po’ complesso e bisogna trattare con cura temi come:

  • La coltivazione della canapa
  • La distribuzione della canapa
  • La fiscalità a essa connessa (con la partecipazione degli esperti in materia di salute)

Tutti temi che saranno discussi dai principali esperti del settore questo autunno attraverso un processo legislativo che:

  • Abbia una buona base a livello professionale e politico
  • Si focalizzi anche sulla protezione della salute e la popolazione giovane e non, che vogliano consumare cannabis “legalmente” nel paese

Legalizzazione della cannabis: Cambio di paradigma

Questo creerebbe un cambio di paradigma nella politica di droghe e dipendenze alle sostanze psicotrope.

La Germania prende come esempio il Canada, dove la cannabis è diventata legale nel 2018 con un controllo regolato della commercializzazione canapa, abbattendo l’illegalità nei negozi.

Processo controllato e regolato dal Governo federale tedesco

L’accordo della coalizione di governo tedesco è centrato sul “non punire”, “non reprimere” ma invece “proteggere e aiutare”.

A riguardo, il Ministro della Salute: Karl Lauterbach ha annunciato che le conversazioni tecniche dovrebbero iniziare quest’estate, e con l’auspicio che vi segua un progetto di legge nella seconda meta dell’anno. 

Come descritto dal commissario Blienert, la legalizzazione della cannabis in Germania figura come uno dei progetti principali del nuovo governo, puntualizzando che non sarà facile. Per fortuna lui è coinvolto nei temi della cannabis da più di 10 anni, ed è consapevole della complessità del progetto.

Domande a cui rispondere

Ci saranno tante domande a cui  rispondere in questo progetto di legalizzazione della cannabis affinché sia una campagna di vero successo, domande quali:

  • Dove, come, che, quanto e da dove, sotto che condizioni?

Le cui risposte saranno dentro un contesto di legalità, ovvero in un processo che sarà tutto sotto il controllo del governo tedesco, dalla coltivazione canapa fino alla commercializzazione.

Il tutto per rendere il consumo di cannabis ad uso ricreativo sicuro per tutti gli adulti, rimanendo illegale per i minorenni (coloro che la somministrinino ai minori saranno soggetti a sanzioni penali).

No pubblicità sul consumo di cannabis

Il progetto di legalizzazione canapa  prevede anche che la pubblicità sul consumo di cannabis non sarà permessa, sebbene il suo consumo sarà legale, per evitare che la pubblicità influenzi i giovani. Inoltre, si prevede l’inclusione di etichette di avvertenza quali il tabacco.

Evidentemente la legalizzazione cannabis ridurrebbe in gran parte il commercio illegale, ovvero il mercato nero di prodotti cannabis ad uso ricreativo, e la Germania in questo progetto sta predendo come esempio il Canada.

Chissà se l’Italia prima o poi deciderà di prendere come esempio il paese tedesco per adottare anche qui un progetto simile, per contrastare l’illegalità e diventare grandi in materia di cannabis e droghe leggere “ad uso ricreativo”.

E tu cosa pensi del progetto di legge sulla legalizzazione della cannabis in Germania? Ritieni che sia proprio questo il momento opportuno per aprire le porte dell’economia a un mercato che “se controllato e regolato” darebbe una spinta al mercato italiano? Lasciaci un tuo commento sotto.

Per maggiori informazioni, contattaci via mail: info@oasidellacanapa.com o su WhatsApp al numero: +39 333.2834310. Alla prossima!

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli