Cos’è Meglio Mangiare Canapa o Fumare Canapa?

C’è una differenza sostanziale su come assumere canapa legale che può avere effetti diversi in base alla potenza e durata secondo il metodo di consumazione della cannabis, da qui sorge la domanda: cos’è meglio mangiare canapa o *fumare canapa

Campo di canapa e 2 cornici una con una donna che mangia canapa e l'altro con un uomo che fuma canapa
In certe occasioni ci vogliono da 1 a 2 ore dopo aver mangiato canapa affinché sia metabolizzata

 

Modi di Consumare la Canapa

Consumare canapa attraverso gli alimenti derivati dalla canapa legale, ad esempio: 

Può essere completamente differente l’uno dall’altro in quanto i cannabinoidi si metabolizzano diversamente (devono passare dallo stomaco); invece quando si fuma canapa i cannabinoidi vanno direttamente al cervello (senza passare dal tratto digestivo e il fegato) con una durata degli effetti della canapa sativa inferiore.

Quanto tempo passa per sentire gli effetti della canapa?

In certe occasioni ci vogliono da 1 a 2 ore dopo aver mangiato canapa affinché sia metabolizzata per successivamente iniziare a sentire i suoi effetti, poi la durata degli effetti della cannabis può essere più lunga (anche di varie ore); dunque il risultato quando si mangia canapa, in genere, è più forte a livello corporale.

Quando mangiamo prodotti dalla canapa: nei vasi sanguigni entrano dal 50% al 60% in confronto al 10%-20% quando si fuma canapa, in questo ultimo caso gli effetti sono intensi soltanto i primi 10 minuti e poi si riducono nei successivi 50 minuti.

Cos’è Più Salutare: Mangiare Canapa o *Fumare Canapa?

Sicuramente fumare foglie canapa è meno salutare che mangiare i prodotti alimentari a base di canapa, in quanto nel fumo di canapa ci sono una serie di gas tossici dalla combustione che entrano direttamente nei polmoni attraverso gli alveoli polmonari.

Invece con la canapa commestibile sebbene non c’è un effetto immediato, si ottengono soltanto passata circa un’ora o più. 

La differenza fra questi 2 scenari è la seguente:

  • *Fumare canapa senza thc permette di controllare la quantità che fumi in quanto l’effetto che senti è immediato.
  • Mangiare canapa effetti non si osservano da subito, quindi è più difficile  controllarne il consumo giacchè non essendoci nessun effetto iniziale si continua a mangiarne di più.

Per far sì che quando si include la canapa nella dieta, il piatto abbia un alto valore biologico con qualità nutrizionale di un alimento per l’organismo, allora basta utilizzare in cucina  ingredienti di qualità derivati dalla canapa bio che sono 100% salutari, ad esempio:

Perchè non regalarsi anche un momento gustoso mangiando cioccolato al latte con semi di canapa, snack ai semi di canapa tostati bio, o una buona crostata casalinga canapa e frutti di bosco? Indubbiamente sono snack di canapa più sani di quelli che trovi al supermercato.

Solitamente *fumando cbd si sperimenta nell’immediato una sensazione di rilassamento che può durare al massimo 2 ore prima che inizi a diminuire. Per il contrario, il risultato di mangiare canapa può durare fino a 8 ore.

Per ultimo, è sempre possibile usufruire dei vantaggi di consumare i nostri prodotti alimentari di canapa con certificazione bio (thc entro il limite di legge, inferiore al 0.2%). Se al contrario preferisci *fumare cannabis light, puoi acquistare in offerta i nostri articoli fumatori canapa dal portale Oasi della Canapa

Nota. *Fumare canapa: I nostri prodotti derivati dalla canapa non sono farmaci, né alimenti, nemmeno destinati alla combustione

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.

  • Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
    Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
    ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
    Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista.
  • Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
  • Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
  • Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
    In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista.
  • In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
  • Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
    Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
    Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate.
    Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso.
  • Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
  • Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.

 

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli