Chi non ama mangiare cioccolato? Non solo sa di buono, ma infatti, la scienza ha provato che ci sono tanti componenti chimici del cioccolato quali: triptofano che scatenano la produzione di serotonina nel cervello e anche di dopamina, il che ci fa sentire felici e di buon umore, ma la domanda che sorge spontanea per molti è: mangiare cioccolato fa ingrassare? Scopriamolo insieme nell’articolo di oggi.

Un pezzettino di cioccolato in bocca e ci si sente come in paradiso, anzi nello scegliere di mangiare un certo tipo di cioccolato si ha l’imbarazzo della scelta:
- Cioccolato fondente con semi di canapa
- Cioccolato al latte con semi di canapa
- Cioccolato bianco alla canapa
- Cioccolato alle nocciole
E tante altre varietà di cioccolato.
Ma cosa ha il cioccolato che nessuno può resistere? Ti sveliamo i segreti del cioccolato.
Indice
Perché ci piace così tanto il cioccolato?
Sono sicuro che se ti viene offerto di mangiare un po’ di cioccolato, non ci pensi due volte a dire di sì! È come una sensazione istintiva a cui puoi solo abbandonarti e godertelo fino in fondo.
Non ti preoccupare, non è che sei un golosone! Ci sono delle spiegazioni sul perché il cioccolato è così irresistibile.
Mangiare Cioccolato: Zuccheri e grassi, mix perfetto
Nella composizione del cioccolato che troviamo nelle confezioni al supermercato, si evince la presenza di zuccheri aggiunti e grassi, oltre a quelli che ormai sono presenti naturalmente nel cacao.
Dunque, i cioccolati sono alimenti ultra processati cui mix di zuccheri e grassi crea una sorta di dipendenza, quella tipica sensazione di voler mangiare un altro pezzettino di cioccolato, e di poi fare il bis e il tris, fino a quando non finisce la barretta di cioccolato.
È la stessa dipendenza creata da altri alimenti come il gelato e le patatine fritte.
Questo mix esplosivo di zuccheri e grassi attiva dei circuiti neuronali attraverso il meccanismo della ricompensa, nel quale il cervello libera degli ormoni della felicità quando proviamo soddisfazione, piacere e gratificazione.
Mangiare cioccolato fa ingrassare?
Ingiustamente il cioccolato è stato considerato, da tempo, un cibo molto calorico, e quindi le persone che vogliono mantenersi in linea o che seguono una dieta di dimagrimento pensano che mangiare cioccolato fa ingrassare, però per sorpresa di molti, il cioccolato è risultato un alleato nel velocizzare la perdita di peso.
Ma non si tratta di mangiare qualsiasi tipo di cioccolato, mi riferisco a mangiare cioccolato fondente fa bene, addirittura aiuta ad abbassare il colesterolo LDL in modo naturale (colesterolo cattivo), grazie alla presenza di polifenoli antiossidanti cioccolato e teobromina (alcaloide naturale presente nel cacao), con l’ulteriore ricompensa di farti sentire bene (migliora l’umore).
Falsi miti sul cioccolato. La verità viene sempre a galla!
Quindi, il mito che in molti hanno sentito: ‘il cioccolato fa ingrassare’ è falso! sempre se mangiato con moderazione.
E non siamo noi a dirlo, è la scienza che ha dimostrato che il cioccolato fondente fa dimagrire, in quanto è un potente stimolo nella perdita di peso oltre che per la lipolisi, cioè il catabolismo lipidico, ovvero lo smaltimento e la degradazione dei grassi del corpo.
D’altra parte, il cioccolato è ricco di epicatechina, una sostanza antiossidante capace di bruciare i grassi.
In poche parole, chi vuole perdere peso deve prediligere il consumo di cioccolato fondente giacché è associato a vari benefici del cioccolato per la salute per via della presenza di vari componenti fenolici antiossidanti e flavonoidi quali:
- Catechina
- Epicatechina cioccolato
- Procianidine
Oltretutto il cioccolato fondente è meno calorico, riduce il colesterolo nel sangue e il rischio di problemi cardiovascolari, come dimostrato nello studio che accenniamo di seguito.
Cioccolato fondente: un alleato per la salute cardiovascolare
Vale la pena precisare che il consumo di cioccolato fondente insieme alle mandorle è in grado di migliorare il profilo lipidico delle persone, curando, evidentemente, la dieta e le calorie giornaliere come dimostrato nella ricerca di Yujin Lee e altri nello studio:
Attento alle porzioni di cioccolato che mangi
Questo non vuol dire che il cioccolato non sia sano da mangiare, anzi tutt’altro, specialmente se si mangia cioccolato fondente, ovviamente come tutto nella vita ci vuole moderazione e non esagerare con le porzioni.
Ora capisci perché ogni volta che mangi un pezzettino di cioccolato ne vuoi sempre un altro po’? Ringrazia il meccanismo di ricompensa del cervello.
Infine, il cioccolato, uno dei cibi più discussi nelle diete di dimagrimento e più temuto da chi non vuole mettere qualche chilo in più, è risultato essere un cibo dalle proprietà benefiche, che almeno in qualche morsetto vale la pena usufruirne.
Prima di finire, riportiamo la domanda che ci siamo posti all’inizio dell’articolo: mangiare cioccolato fa ingrassare? No! se consumato con moderazione e specialmente il cioccolato fondente.
Nota. Le informazioni contenute in questo articolo sono meramente a scopo informativo e non rappresentano consigli medici. Se si segue un programma di dimagrimento o una dieta per perdere peso, è meglio consultare un nutrizionista.
Grazie della lettura!