Olio CBD Pericolo Scampato Sospeso il Decreto DPR 309/90

Il decreto ministeriale DPR 309/90 del 1 ottobre dell’anno in corso prevedeva che da oggi 30 ottobre sarebbe entrata in vigore la risoluzione che accennava che l’olio cbd ad uso orale facesse parte della categoria sostanze stupefacenti che vietava la libera vendita dell’olio cbd canapa legale nei negozi di cannabis light, ma tutto ha preso un’altra piega lo scorso mercoledì 28 ottobre che ha messo in sospeso il suddetto decreto.

 

Campo di canapa come sfondo, sospeso il decreto DPR 309/90 pericolo scampato
Sono molti gli studi scientifici che comprovano che il cbd olio non é psicoattivo

 

La comunicazione è stata rilasciata ieri dalla sottosegretaria alla salute Sandra Zampa in risposta alle domande sul tema in questione da parte di Gilda Sportiello (del movimento 5 stelle) in Commissione Affari Sociali. 

Sospensione del Decreto DPR 309/90 dal Ministero della Salute

L’Ufficio di Gabinetto del Ministero della Salute, presieduto dal ministro Roberto Speranza, ha firmato il 28 ottobre un nuovo decreto che sospende il precedente DPR 309/90 in cui l’olio cbd ad uso orale di canapa legale, normalmente commercializzato nei negozi di canapa, entrava nella tabella II (sezione B) di sostanze stupefacenti e psicotrope citato in quel decreto.

A quel punto il Ministero della Salute ha invitato a un tavolo di lavoro ISS (Istituto Superiore di Sanità) e CSS (Consiglio Superiore di Sanità) affinché:

  • Si possa affrontare il tema dell’olio canapa in maniera sistematica, efficace e complessiva.
  • Aggiornare la tabella degli stupefacenti; ha inoltre chiesto agli organismi tecnici dell’ISS e CSS di studiare in maggior profondità gli effetti del componente attivo olio cbd: il cannabidiolo (a basso contenuto di thc, meno del 2% cioé entro i limiti di legge, quindi privo di efficacia drogante).
  • Perfezionare i pareri degli esperti sugli effetti del cannabidiolo e valutare se restano invariati nonostante la percentuale di consumo della sostanza attiva della canapa (tratta dalle infiorescenze canapa sativa e poi lavorato sotto forma di olio di cbd).

Sono molti gli studi scientifici che comprovano che il cbd olio non é psicoattivo e per tanto non provoca dipendenza.

Per quanto riguarda la decisione di sospensione del decreto che sarebbe iniziato oggi 30 ottobre, ricordiamo che è stata l’OMS a riconoscere i benefici terapeutici della canapa e ha raccomandato di non inserire l’olio canapa cbd in nessuna tabella di medicinali e stupefacenti. 

È un passo avanti per il mercato della canapa, giacchè il DPR 309/90 avrebbe potuto colpire duramente il mercato italiano di questo prodotto della canapa.

Ora é possibile acquistare l’olio cbd, in quanto non é una sostanza stupefacente, dal nostro shop online Oasi della Canapa in completa sicurezza e con una consegna puntuale. 

Non aspettare altro, compra adesso questo terapeutico olio cbd ad uso orale al miglior prezzo competitivo nel mercato della canapa sativa legale

Sfrutta tutti i benefici terapeutici dell’olio cbd, ottimo per trattare problemi di insonnia, stress, ansia, utile come antinfiammatorio, antidepressivo…e non solo, sono tante le bontá del cbd olio, anzi se vuoi approfondire di piú ti invito a leggere quest’altro articolo: olio cbd effetti sorprendenti 100%.

Nota. Il contenuto di questo articolo è meramente informativo, il nostro olio cbd è per uso tecnico, non è un farmaco né un alimento.  Vi consigliamo di consultare sempre il medico di base.

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli