Seguire una dieta sana dovrebbe essere la meta di tutti, pertanto includere prodotti naturali è importante, perciò l’olio di canapa in cucina è un alleato per mantenere una vita salutare ed equilibrata. Oggi parleremo degli usi e benefici dell’olio di canapa.

L’olio di semi di canapa è un cibo molto versatile con cui giocare in cucina per aggiungere non solo sapori nuovi ma anche per donare un pizzico di esperienze sfiziose alla nostra dieta.
Indice
Olio di Canapa in Cucina. Benefici
Usare l’olio di canapa da cucina per le tue lavorazioni gourmet e gastronomiche permette di aggiungere un’alta qualità di grassi buoni, cioè acidi grassi polinsaturi fino ad un 80%, proteine, minerali, vitamine, omega 3 e omega 6.
Sai come si utilizza l’olio di canapa? Il miglior modo di consumare olio di canapa cucina è a crudo, cioè aggiungendolo come olio per condire le tue pietanze e in piatti freddi o tiepidi.
Raccomandazioni su Come Assumere Olio di Semi di Canapa
Per sfruttare a pieno i benefici dell’olio di semi di canapa in cucina non è raccomandato usarlo ad alte temperature in quanto diventa instabile per via della grande quantità di acidi grassi che ne formano parte, facendo sì che si decompongano e formino radicali liberi, aldeidi, e perossidi lipidici.
Dunque se l’olio semi di canapa si usasse a caldo smetterebbe di essere un super cibo con molteplici benefici canapa per trasformarsi in un cibo dannoso come i grassi monoinsaturi e lo zucchero.
Perciò l’olio di canapa cucina non è un olio per friggere nemmeno da usare con temperature che partono dai 170 gradi, dopodichè si entra nel raggio di temperature in cui l’olio di canapa inizia a decomporsi e liberare i radicali liberi.
Nel forno si potrebbe utilizzare l’olio di canapa per cucinare a basse temperature e di lunga durata, ma non è molto comune in questa maniera.
Per di più, il sapore olio di canapa in cucina cambia ad alte temperature e diventa meno piacevole al palato che se consumato a temperatura ambiente.
Qual’è il Sapore dell’Olio di Canapa
L’olio di canapa per cucinare ha un sapore morbido quasi simile a quello dell’olio di oliva ma con un leggero tocco nocciolato.
Bisogna utilizzare l’olio di canapa cucina con moderazione, potendo consumarlo direttamente ad esempio assumendo un cucchiaio di olio canapa, sebbene sia meglio abbinarlo a insalate e pietanze fredde.
Grazie al suo gusto di noci si abbina bene a piatti che includono frutta secca, insalate, oltre a fungere come olio da condire (come condimento a crudo, per le verdure).
Infine, lo si può combinare con un po’ di olio di oliva o con aceto per risaltare ancora di più i sapori.
Uso dell’Olio di Canapa in Cucina
Il sapore olio di canapa è più o meno di frutti secchi, l’utilizzo più comune dell’olio di canapa in cucina è come:
- Olio per condire insalata e verdure
- Olio canapa da aggiungere al formaggio, alle noci o mandorle per avere a tavola una pietanza buona e sana
- Olio per il pane o i toast, inzuppandoli un po’ di olio di semi di canapa bio facendo in modo che siano più facili da digerire
- Tra l’altro, l’olio di canapa bio si abbina molto bene alla pasta e ai fagioli.
Un’ottima idea è includere l’olio di semi canapa nella preparazione di frullati con verdure, carote, e spinaci per una bevanda nutritiva con il tocco leggero della canapa, lo si può usare nella preparazione del pesto con canapa o del hummus.
Come se non bastasse, chi fa sport può aggiungere l’olio di canapa in cucina al frullato che si prepara con gli integratori supplementari.
Differenza tra l’olio di canapa in cucina e l’olio CBD
Sebbene entrambi gli oli: olio di semi canapa e olio cbd provengono dalla canapa, non si tratta dello stesso prodotto in quanto ci sono delle differenze nella loro composizione.
Prima di tutto il cbd si riferisce al componente e principio attivo di canapa: ossia il cannabidiolo, una sostanza completamente sicura e non psicotropica, appartenente ai più di cento tipi di fitocannabinoidi della canapa che donano alla pianta cannabis sativa potenti proprietà terapeutiche e importanti effetti curativi della canapa.
Quando si tratta di olio di canapa per cucinare si intende un olio che viene direttamente dai semi separati dalla canapa e pressati a freddo, quindi l’olio di canapa in cucina ha un basso contenuto di cbd perchè i semi di canapa legale non contengono cannabinoidi.
In cambio, l’olio di cannabidiolo (olio cbd) è un estratto di cannabinoidi dalla pianta canapa sativa.
In ogni caso e qualunque sia il tuo modo preferito di usare l’olio di semi canapa biologico in cucina, fai bene ad aggiungerlo nella tua dieta se acquisti questo derivato della canapa:
- Olio di semi di canapa bio – Hanf & Natur in offerta a 15€, un olio di semi di canapa spremuto a freddo che si fa notare per il suo gusto di nocciola, è ideale per tutti i tipi di dieta.
Sai dove acquistare l’olio di canapa? Compra dai migliori: Oasi della Canapa, acquista subito l’olio di canapa in cucina e inizia a cambiare il modo di condire i tuoi piatti, includendo tutti i benefici della canapa nella dieta.