Olio di Canapa per dolori articolari, come funziona

I dolori articolari sono una condizione di salute abbastanza frequente nella popolazione, che insorge specialmente con l’invecchiamento (artrosi), non essendo sempre questa la causa principale, si stima che un terzo degli adulti manifestano questo disagio, essendo il più comune, i dolori alle articolazioni delle ginocchia, e anche delle spalle e dei fianchi. Tra le soluzioni innovative per attaccare questo problema c’è l’olio di canapa, nello specifico l’olio cbd, nell’articolo di oggi analizzeremo come funziona e quali sono i benefici associati al suo utilizzo.

Dolori articolari, olio di canapa, olio di canapa benefici, dolori articolari rimedi naturali
I dolori articolari possono manifestarsi in modi diversi

 

Il CBD (cannabidiolo) è il componente non psicoattivo della canapa che dimostra di essere un rimedio efficace nell’alleviare i sintomi dell’artrite e i dolori alle articolazioni, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, come dimostrato nello studio di Sinemyiz Atalay e colleghi nel 2020. 

Olio di Canapa per dolori articolari, come funziona?

Il cannabidiolo CBD, presente nella pianta di canapa legale in percentuali elevate, risalta per essere un antidolorifico naturale in virtù della presenza degli acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6 che svolgono un’azione rinvigorente, donano ricostituenti cellulari e apportano importanti nutrienti, oltre a rafforzare il sistema immunitario e contrastare i dolori anche quelli cronici.

Nel trattamento del dolore, il CBD canapa interagisce con il sistema endocannabinoide (ECS, sigle in inglese per endocannabinoid system) inibendo la sensazione di dolore.

Vale la pena precisare che questo sistema è responsabile di processare l’informazione inviata all’organismo, di come mangiamo e dormiamo, del controllo del dolore e anche della risposta immunitaria e di quella emozionale. 

Il modo in cui l’olio di canapa per dolori articolari reagisce per donare sollievo è attraverso il CBD, che riduce l’infiammazione nel corpo interferendo con l’attività dei recettori endocannabinoidi (che regolano i processi del sistema in questione).

Quest’interferenza influenza il rilascio di neurotrasmettitori inviati al cervello, di conseguenza, allevia il dolore, e non solo, anche l’ansia e la nausea (come supportato da svariate ricerche scientifiche).

👉 Leggi anche: Soluzione efficace. Olio CBD contro l’ansia e la depressione

Trattamenti medici per i dolori articolari

Le articolazioni sono strutture anatomiche che formano le connessioni tra le ossa e le cartilagini.

Dunque, dal momento in cui vengono danneggiate, sia per malattie o lesioni, può colpire negativamente il benessere, la salute e la mobilità delle persone e, quindi, creare dolore fisico.

Al fine di contenere il disagio fisico provocato dal dolore alle articolazioni, i trattamenti medici utilizzati si basano praticamente sull’uso di antidolorifici oppioidi e antinfiammatori con cortisone.

Però esiste un’altra alternativa: l’olio di canapa a base di cbd, che certamente può cambiare la vita di coloro che soffrono di dolori articolari.

👉 Ti potrebbe interessare: 4 utili trucchi per potenziare i benefici del cbd

Grazie al CBD proprietà antinfiammatorie, di grande aiuto nel sollievo del dolore da artrosi, si nota una riduzione del gonfiore nella zona colpita, il che significa una diminuzione della sofferenza fisica.

Infine, il potenziale terapeutico e analgesico CBD è supportato dalla ricerca scientifica come evidenziato nello studio “The anti-inflammatory effects of cannabidiol and cannabigerol alone, and in combination” realizzato da Sandra Keir-Rudman e altri studiosi nel 2021, e il suo effetto varia in base alla dose e alla via di somministrazione. 

Perciò, si raccomanda vivamente di consultare il medico di famiglia per accertare l’utilizzo dell’olio di canapa per dolori articolari. Ricordando che l’informazione somministrata in questo articolo è a mero scopo informativo. 

Oasi della Canapa, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.

  • Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
    Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
    ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
    Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista.
  • Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
  • Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
  • Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
    In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista.
  • In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
  • Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
    Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
    Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate.
    Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso.
  • Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
  • Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.

 

Share this article on social networks

Latest Articles