Tutte le sfumature del verde, l’odore gradevole ed il sapore delle nocciole: stiamo parlando dell’olio di canapa, ormai indispensabile sulle tavole italiane come condimento e, più in generale, come rimedio naturale, vera garanzia di salute e benessere.
L’olio di canapa è il prodotto che si ottiene dal processo di spremitura a freddo dei semi della cannabis sativa, conosciuto per le sue straordinarie proprietà benefiche.
Ormai sempre più utilizzato come degno sostituto dell’olio extravergine di oliva, l’olio di canapa è un serbatoio di nutrienti fondamentali per l’organismo.
Non a caso, contiene in buona quantità tutte le vitamine principali, diversi sali minerali, aminoacidi e, inoltre, garantisce la perfetta armonia tra grassi “buoni” Omega3 ed Omega6.
Questo prodotto ottenuto dalla canapa sativa garantisce la determinazione di una serie di benefici grazie alle sue proprietà eccezionali tra le quali ricordiamo il potere antinfiammatorio, la capacità – se consumato regolarmente e costantemente – di potenziare il sistema immunitario e di strizzare l’occhio anche al sistema cardiocircolatorio ed al sistema nervoso, dei quali stimola il funzionamento regolare.
L’olio di canapa, tra l’altro, risulta particolarmente pregiato in quanto molto ricco di un acido importante per l’organismo, ovvero quello “alfa linolenico”.
Classico “tesoretto” di cannabinoidi, la sua azione può rivelarsi fondamentale per il regolare sviluppo delle funzioni cognitive, stimolate grazie anche al bassissimo quantitativo della molecola delta 9 – tetraidrocannabinolo (thc) che, comunque, è sempre contenuta nel prodotto in misura consentita dall’apposita normativa vigente in materia.
È bene precisare, infatti, che l’olio di canapa è totalmente legale, sicuro e naturale e può essere acquistato sia online sia negli esercizi commerciali che trattano prodotti biologici.
Un cucchiaino di olio di canapa al giorno … leva il medico di torno
Ne basta un solo cucchiaino al dì per stringere la mano al benessere: l’olio di canapa è il rimedio naturale, completamente vegetale, per prevenire malesseri di varia natura sia negli adulti sia nei bambini.
Ma quanto se ne può utilizzare ogni giorno?
Fondamentalmente dipende dalle necessità: infatti, se un cucchiaino è la dose giornaliera consigliata in linea generale, chi vuole contrastare disturbi di varia natura come infiammazioni, dolori muscolari, problemi di ansia o del sonno è bene che ne consumi 2/3 cucchiaini nell’arco delle 24 ore.
Per dare una sterzata al metabolismo, ridurre sensibilmente la presenza di colesterolo nel sangue, dire “addio” ai trigliceridi fuori misura e rendere regolari le funzioni del sistema cardiovascolare serviranno, invece, circa 5 cucchiaini di olio di semi di canapa.
In generale, questo prodotto a base di cannabis sativa è utile nel caso di trattamenti della cute e per contrastare funghi e micosi di vario tipo: basterà applicarlo direttamente sulla pelle per trarre immediato sollievo.
A trarne beneficio dall’olio di canapa è anche l’intestino del quale ne viene stimolata la motilità, così come il sistema nervoso per il quale rappresenta un valido aiuto in relazione allo sviluppo ed alle capacità di concentrazione, attenzione ed apprendimento.
Insomma, l’olio di canapa è un concentrato di benessere ed è proprio vero che “un cucchiaino al giorno, leva il medico di torno”.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
- Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista. - Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
- Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
- Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista. - In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
- Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate.
Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso. - Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
- Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.