Perchè i vegani devono aggiungere la canapa alla dieta?

Alcuni si chiedono ma da dove prendono le proteine i vegani se loro non mangiano prodotti animali? La risposta è semplice! La mancanza di proteine animali può essere rimpiazzata dall’alto contenuto di proteine della canapa, una pianta ricca di proteine vegetali, vitamine, minerali, e acidi grassi essenziali. Se sei vegano o meno oggi scoprirai perchè i vegani devono aggiungere la canapa alla dieta.

Alimenti vegani sul tavolo e omino di Oasi della Canapa con un laptop che ha come logo una foglia di canapa
Un vantaggio importante è che le proteine della canapa bio sono di facile digestione

Perchè usare la Canapa in cucina?

La canapa è considerata una delle piante più nutrienti che ci siano, dunque il cbd olio di canapa e i semi di canapa rappresentano uno dei modi più salutari ed efficienti di ottenere acidi grassi essenziali, vitamine e minerali, oltre a proteine di alto valore biologico.

Questo significa che anche i vegani possono consumare la proteina della canapa e aggiungere proteine di qualità al loro regime dietetico senza il consumo di carne o proteine animali.

6 Motivi per aggiungere la canapa alla dieta vegana

La canapa sativa legale è una pianta rigenerativa sia per l’organismo come per l’ambiente in cui si coltiva, giacchè non necessita nè di pesticidi nè di insetticidi per cui non arreca nessun residuo chimico dannoso, inoltre la coltivazione di canapa richiede di poca acqua. 

Di seguito, ti invito a scoprire 6 motivi perchè includere la canapa nell’alimentazione sia la miglior opzione:

1. La canapa aiuta l’ambiente 

Sorprendentemente la canapa sativa è conosciuta come una pianta di “coltivazione miracolosa” in quanto rigenera la terra dove cresce ed evita la crescita di cattive erbe, essendo più efficente nel produrre il CO2. 

Perciò integrare la canapa nella dieta vegana, sia aggiungendo i semi di canapa decorticati che l’olio di semi di canapa alle tue pietanze, non solo farà bene alla salute, ma anche a quella dell’ambiente.

2. Proteine della canapa. La canapa è ricca di proteina!

La canapa negli alimenti contiene gli aminoacidi essenziali per un adulto, di preciso 9 aminoacidi essenziali da cui l’organismo può fabbricare altre proteine di qualità che siano facili da digerire e adoperare per la riparazione dei tessuti organici.

3. Proteine di facile digestione

Un vantaggio importante è che le proteine della canapa bio sono di facile digestione, molto di più in confronto a carne, latticini, uova o qualsiasi altro cibo di origine animale.

Questo si traduce in un miglior assorbimento delle proprietà nutritive della canapa da parte dell’organismo, e dunque permette di ricevere in maggiore proporzione i benefici della canapa alimentare

4. Eccellente fonte di acidi grassi Omega

Sapevi che i prodotti alimentari di canapa (semi di canapa, olio cbd e altri derivati dalla canapa) hanno un alto contenuto di omega 3 e 6? Sì, e si trovano in una perfetta proporzione (3:1).

Inoltre, la canapa risalta in quanto contiene un tipo specifico di acido grasso omega 6, conosciuto come acido gamma linolenico (GLA), un acido grasso semi essenziale che non è facile da trovare in qualsiasi altro alimento. 

Per di più, l’assunzione delle proteine di canapa producono nel metabolismo umano la siero albumina, sieroglobulina, e anticorpi (ad esempio, gammaglobuline).

Oltretutto, il ricco profilo nutrizionale della canapa e la sua meravigliosa fonte di acidi grassi omega così salutari la coronano come un vero super cibo cannabis.

Tra l’altro, i semi di canapa sativa contengono fitosteroli che permettono la riduzione del colesterolo nel sangue, per cui si attenua significativamente l’accumulazione di materiale grasso nelle arterie.

5. Canapa per la Pelle

La canapa protegge la pelle in quanto l’olio cbd è in grado di aumentare gli acidi grassi buoni nel sangue e questo significa:

  • Riduzione dell’irritazione, la secchezza della pelle e l’arrossamento cutaneo.
  • Ristabilisce la barriera cutanea, che non è altro che la barriera protettiva della nostra pelle. 
  • Idrata la pelle in profondità.

6. Canapa e Sistema Cardiovascolare

In certi casi i problemi cardiovascolari sono dovuti a qualche infiammazione, a questo punto degli studi scientifici hanno dimostrato che grazie alle proprietà antinfiammatorie della canapa, il cbd migliora la salute del sistema cardiovascolare, come accennato in una ricerca da Cristopher Stanley dalla divisione di Medicina Cardiovascolare dell’Università di Nottingham in Inghilterra. 

Per ultimo, i semi di canapa legale sono un’eccellente fonte di arginina e acido gamma linolenico che proteggono il sistema cardiovascolare e quindi previene malattie cardiovascolari.

Vuoi anche tu aggiungere la canapa alla dieta e sfruttare tutte le proprietà dei semi di canapa e i benefici dell’olio cbd canapa? Non perdere altro tempo! sfoglia ora il nostro catalogo sullo shop di Oasi della Canapa dove trovi in offerta variegati prodotti alimentari naturali a base di canapa di cui non potrai farne a meno per tutti i benefici per l’organismo che essi rappresentano. 

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli