Olio essenziale Campi di provenza organico
17,75€ IVA incl.
Fragranze assolate – Lavanda e Rosmarino
Immaginate l’entroterra del sud della Francia trasformato in un oceano blu, il tempo di un’estate, in un ambiente olfattivo floreale, speziato e al tempo stesso boschivo. Le note delicate di Lavanda e Rosmarino, sublimate dall’odore legnoso dei Cipressi impregnati del calore del Sud. Una fragranza soleggiata, che come un fugace passaggio del Maestrale, alleggerirà lo spirito e scaccerà i cattivi pensieri.
Contenuto ml30
Disponibile
Descrizione
Ingredienti:
100% oli essenziali biologici* : Lavandino super, Lavanda selvatica, Rosmarino, Cipresso, Salvia sclarea, Pino silvestre, Cedro dell’Atlante,
Cardamomo, Menta verde, Eucalipto globulus, Arancio dolce, Pepe nero.
(*) Ingrediente proveniente da agricoltura biologica (Control Certisys BE-Bio-01) – Prodotto certificato conformemente al disciplinare ECOGARANTIE® (controllo Certisys)
Consigli:
Utilizzare unicamente con un diffusore non riscaldante.
Posizionare il diffusore evitando il contatto diretto con il viso o gli occhi. Versare 3-5 gocce per una stanza da 9 a 15m² (vedere le istruzioni del diffusore in uso).
Precauzioni:
Porre il diffusore lontano da fonti di calore e fuori dalla portata dei bambini in una stanza ben ventilata.
Non diffondere nelle camere di bambini di età inferiore ai 2 anni.
Diffondere in assenza di persone sensibili (donne incinte, bebé, persone asmatiche o con precedenti di convulsione) o animali sensibili.
Pranarôm: esperto in aromaterapia scientifica
Pranarôm offre da oltre 25 anni i migliori oli essenziali per la salute e il benessere. Pranarôm è l’esperto di aromaterapia scientifica e sviluppa prodotti di altissima qualità a base di oli essenziali puri e naturali al 100%, con ingredienti organici laddove possibile. Ogni prodotto è il risultato di un’accurata ricerca scientifica ed è strettamente controllato. Al fine di garantire sempre una qualità impeccabile, Pranarôm lavora come segue:
– Priorità alle materie prime certificate biologiche e, in mancanza di esse, alle materie vegetali raccolte allo stato selvatico su siti non trattati.
– Doppia analisi di tutti i lotti di oli essenziali effettuata internamente e in un laboratorio indipendente.
– Ingredienti senza OGM (organismi geneticamente modificati)