Profumo di Lavanda: Proprietà rilassanti nell’aromaterapia

La lavanda è l’oro blu a disposizione di tutti, molto apprezzata per le sue infinite proprietà che trova spazio in diversi settori che vanno dalla cosmesi e il benessere fino all’aromaterapia. Il profumo di lavanda così caratteristico, fresco e rilassante, è riconoscibile ovunque lo si senta.

Profumo di lavanda, campi di Lavanda, lavanda, aromaterapia

Nel nostro puntuale appuntamento, andremo a scoprire che cosa si può fare con la lavanda e quali sono le sue proprietà. 

Lavanda proprietà magiche

Stiamo parlando di una pianta erbacea annuale che può raggiungere un metro di altezza, perenne, sempreverde a forma di spiga allungata, con i fiori di colore blu-violetto o viola chiaro raggruppati verso l’alto.

Il suo nome scientifico è Lavandula Angustifolia, appartiene alla famiglia delle Lamiaceae ed è originaria del Mediterraneo

Quante volte all’anno fiorisce la lavanda?

La fioritura della pianta è soggetta a diversi fattori, perlopiù climatici, l’altitudine e la latitudine. In genere, il periodo in cui i campi di Lavanda mettono in mostra tutto il loro splendore, si estende da giugno a settembre.

La sua denominazione comune è lavanda, parola che deriva dal verbo latino LAVARE (ossia che deve essere lavato), che fa riferimento ai suoi utilizzi nell’antica Roma

Infatti, grazie alle sue virtù questa pianta profumatissima veniva spesso utilizzata nel medioevo per la pulizia del corpo, immergendo i fiori di lavanda nei bagni Termali.

L’inconfondibile profumo di lavanda le conferisce importanti proprietà rilassanti, per cui spesso viene adoperata nell’aromaterapia, per calmare la mente, rilassare il corpo e donare pace allo spirito.

Dunque, il profumo di lavanda è ideale nel combattere episodi di ansia e stress.

Profumo di lavanda, rilassarsi, meditazione, aromaterapia, campi di Lavanda
Rilassati con il delizioso profumo di lavanda

Tra l’altro, l’olio essenziale di lavanda è un vero dono della natura, in quanto vanta una serie di proprietà molto apprezzate nel settore beauty, tra cui:

  • Antibatterico, antimicrobico e antifungine
  • Antisettico
  • Analgesico
  • Astringente
  • Antispasmodico e carminativo
  • Antiossidante
  • Antinfiammatorio e antidolorifico
  • Calmante e rilassante
  • Cicatrizzante naturale
  • Detergente
  • Decongestionante
  • Lenitivo

Per sottolineare alcune delle proprietà della lavanda più importanti, che sono state studiate dalla scienza.

Profumo di lavanda

Chi non ha mai visto in foto o visitato di persona, i famosi campi di Lavanda Provenza in Francia? Come direbbero gli influencers, lo spot perfetto per fare foto instagrammabili mentre si è immersi nella natura.

Quindi, se avete avuto l’opportunità di visitare uno di questi bellissimi campi circondati da migliaia di fiori di color viola, avrete notato il profumo caratteristico di queste zone, inebriate dalla inconfondibile fragranza di lavanda

Vi siete mai chiesti a cosa serve il profumo di lavanda? La sostanza contenente nei suoi fiori, il linalolo, può vantare proprietà calmanti e sedative, per cui le persone che ad esempio, fanno fatica ad addormentarsi o soffrono di ansia, depressione o stress, possono ritrovare la tranquillità nel profumo dell’olio essenziale di lavanda

Per sentire sulla propria pelle il potere neurosedativo della lavanda, prova ad aggiungere qualche goccia dell’olio essenziale in una vasca con acqua calda per fare il bagno, e per detergere il corpo usa il sapone canapa e lavanda o il bagno doccia canapa e lavanda rilassante.  

Ti sentirai rinnovato e incredibilmente profumato, come se tutti i pensieri negativi fossero stati cacciati via dalla mente. 

Ideale anche dopo la doccia, spalmarsi una crema Yogurt corpo lavanda, per idratare la pelle e renderla più morbida.

Per finire la tua sessione di full relax, cospargiti un po’ di profumo di lavanda fatto con ingredienti naturali Eau de Toilette Lavender

Profumo di lavanda, lavanda profumo, lavanda, aromaterapia, colonia di lavanda
Eau de Toilette Lavender. Clicca l’immagine per scoprire di più

Inoltre, se adorate il profumo Lavanda, in commercio ci sono un’ampia gamma di prodotti contenenti l’olio essenziale della pianta per profumare gli ambienti e i tessuti. 

Perfetto per sentire i capi puliti e la biancheria profumatissima.

Dormire bene con la Lavanda

Per sonni più tranquilli, cospargi un po’ di nebulizzatore per cuscini lavanda, acqua floreale naturale che sprigiona una deliziosa fragranza per calmare la mente e stimolare un sonno più rilassato e profondo.

Per dormire bene poi non resta altro che lasciarsi andare sulle braccia di morfeo grazie al cuscino in cotone bio e lavanda bio, che ti accoglie morbidamente e ti inebria con il suo preziosissimo profumo.

Cosa allontana la lavanda?

Non molte persone sanno che il profumo emanato dai fiori di lavanda ha il potere di fungere come repellente contro le mosche, le zanzare e gli insetti in generale.

Quindi, una soluzione per allontanare gli insetti in casa è quella di disporre dei potpourri lavanda vicino alle finestre per inebriare tutta la casa con la fragranza dei campi coltivati di Provenza.

Puoi creare delle bustine di lavanda con i fiori di lavandina (provenienti dall’incrocio tra la specie di Lavanda Angustifolia e la Lavanda Latifolia), distinti per il suo profumo penetrante di lavanda e canfora.

Profumo di lavanda per aromaterapia

L’olio essenziale lavanda è impiegato nelle tecniche di aromaterapia per le sue potenti proprietà calmanti e rilassanti.

La domanda che si fanno in tanti è dove mettere la lavanda per rilassarsi? Puoi mettere qualche goccia del pregiatissimo olio dal caratteristico aroma inebriante in un potpourri Lavanda.

Se sei di quelle persone che sono solite fare yoga o praticare la meditazione, puoi servirti di un brucia essenza per bruciare l’incenso in resina smudge Salvia e lavanda, in modo da raggiungere uno stato di pace mentale e più concentrazione, oltre a purificare gli ambienti. 

Puoi dare un tocco speciale alla tua casa con il delizioso profumo di lavanda, spruzzando lo spray per ambiente lavanda ad esempio, nel soggiorno, nella camera da letto e persino nel bagno per illuminare questi spazi con una fragranza che richiama la freschezza dei campi di Lavanda Provenza

Infine, puoi sfogliare tanti altri prodotti a base di lavanda alleati del tuo benessere sul nostro shop online.

Ora che conosci il potere del profumo di lavanda, non può mancare nella tua routine giornaliera di relax.

👉 Leggi anche: Proprietà del Gel Doccia alla Lavanda. Doccia di piacere

Oasi della Canapa, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA 

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.

  • Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali
  • Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate
  • ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate

Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista.

Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.

Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.

Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.

In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista.

In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.

Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.

Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati.

  • Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate
  • Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso

Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.

Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.

Share this article on social networks

Latest Articles