Il cbd (uno dei principi attivi della canapa) ha proprietà terapeutiche così come innumerevoli benefici in quanto non ha effetti psicoattivi thc, il consumo di cbd è sempre più popolare per alleviare i sintomi che provocano alcune malattie e attenuari i dolori, ma quanto è consigliabile il cbd gravidanza? Ti invito a scoprirlo insieme a noi!

La domanda che si porgono molte donne in gravidanza è se possono prendere il cbd canapa per ridurre le nausee o se ha degli effetti collaterali nello sviluppo del feto? Sarà possibile includere l’olio cbd canapa per attenuare i fastidi provati nei primi mesi di gravidanza come il vomito o il male di testa? C’è qualche rischio per il futuro neonato? Continua a leggere per informarti a riguardo.
È Raccomandabile il Consumo di CBD Gravidanza?
Alcune investigazioni scientifiche assicurano che il cbd sia meno nocivo che il thc durante la gravidanza e per lo sviluppo del feto, tra l’altro il consumo moderato di canapa cbd legale non dovrebbe creare dei problemi, tuttavia non ci sono studi definitivi sui possibili effetti collaterali del cbd della canapa in periodo di gravidanza o allattamento.
A questo punto un esperimento condotto su animali di laboratorio ha dimostrato che il cbd ad alte dosi può provocare problemi nel sistema riproduttivo dei maschi.
D’altra parte, uno studio etnografico condotto dall’Accademia Americana di Pediatria nel 1994 ha pubblicato gli effetti del consumo di canapa dalle donne in gravidanza in Giamaica, ed è stato dimostrato che dopo una curata valutazione dei bambini di quelle donne, passati 3 giorni dopo aver partorito e a 3 mesi di età del neonato, dalle 44 donne in studio 24 di esse avevano consumato canapa legale regolarmente e si è visto come i neonati di queste avevano valutazioni molto positive in stabilità autonomica, irritabilità, autoregolazione, lucidità, e dimostrarono di essere bimbi più tranquili nelle giornate.
Visto che ancora non ci sono abbastanza studi scientifici sugli effetti collateralli del cbd a riguardo dello sviluppo del feto e sui bambini in età di allattamento, in Oasi della Canapa raccomandiamo che le donne in gravidanza o nel periodo di allattamento devono consultare in anticipo il medico di fiducia prima di decidere di aggiungere il cbd cannabis al loro stile di vita, incluso se stanno già consumando il cbd gocce ma hanno intenzioni di rimanere incinte.
Per di più, il Congresso Americano di Ostretici e Ginecologi (conosciuto in inglese come ACOG: American Congress of Obstetricians and Gynecologists) ha fortemente raccomandato di evitare l’utilizzo di canapa nelle donne incinta o in allattamento per via dell’effetto della canapa light legale (sebbene positivo sulle persone non in gravidanza) sul sistema endocannabinoide che è responsabile della creazione di neuroni e costruzioni delle vie cerebrali nel feto.
Oltre a tutto, sappiamo che sono riconosciuti mondialmente i benefici del cbd per la salute (ad esempio per trattare il dolore, l’ansia, la depressione, e tanti altri..), ma la mancanza di studi conclusivi nel periodo di gravidanza o allattamento per di più il fatto che non ci siano dosi standarizzate di cbd in questi casi, dunque è meglio evitare di incorrere in ulteriori possibili rischi.
Quindi non è raccomandabile il cbd gravidanza e particolarmente i prodotti a base di canapa normativa con qualche percentuale di thc (anche se entro i limiti di legge) sia durante la gravidanza che l’allattamento.
Per ultimo è normale che le donne incinta sentano i muscoli doloranti perciò una soluzione ideale che dona una bella sensazione di sollievo è l’applicazione di qualche crema a base di cbd per alleviare il dolore direttamente sull’area colpita, puoi provare la crema defaticante-bio sport a solo 13.60€ nel formato di 100 ml con olio di canapa 100% biologico che favorisce la corretta circolazione sanguigna di piedi e gambe, ottimo per contrastare l’affatticamento muscolare grazie all’alto contenuto di omega 3 e omega 6.
Nota. Il contenuto di questo articolo é a scopo informativo. Il nostro olio cbd é solo per uso tecnico, non é un farmaco né un alimento. Vi consigliamo vivamente di consultare prima il medico di base
ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.
Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.
Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
- Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali.
Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate.
ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate.
Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista. - Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.
- Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.
- Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.
In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc.. raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista. - In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.
- Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.
Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate nè che le informazioni o i dati risultino aggiornati.
Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate.
Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso. - Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.
- Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.