La lasagna è senza ombra di dubbio un piatto iconico della cucina italiana, proprio come se fossero coccole per il palato, scommetto che tutti o almeno quasi, amano mangiare lasagne. Ognuno ha un modo particolare di farla, alcuni sperimentano mentre altri seguono quella ricetta di famiglia che passa da generazione in generazione, ebbene, oggi andremo oltre la tradizione della cucina e vi insegneremo a preparare una gustosa lasagna alla canapa con zucchine, croccante, ricca e profumata, che siamo sicuri vi farà venire l’acquolina in bocca. Iniziamo subito!
Ogni ingrediente della lasagna la rende davvero unica, che siano le classiche lasagne al ragù, oppure altri tipi come ad esempio: lasagna ai funghi porcini, lasagne verdi, poco importa, l’importante è saperla preparare bene e degustarla in famiglia, con gli amici, oppure da soli.
Indice
Ingredienti per la lasagna di canapa
Un piatto vegetariano che si contraddistingue per essere salutare e altrettanto gustoso, e che possiamo cucinare a casa. Perché per mangiare sano non bisogna rinunciare alle delizie di certe pietanze!
Oltretutto questa delizia per il palato fornisce al tuo organismo nutrienti essenziali nella dieta, quali: acidi grassi essenziali Omega 3 e 6, fibra di canapa, e minerali, ad esempio, il ferro.
Ecco gli ingredienti che servono per la preparazione della lasagna alla canapa con zucchine:
- 5 zucchine di medie dimensioni, tagliate a fette
- 1 cucchiaio di sale grezzo
- 680 grammi di sugo di pomodoro
- 170 g di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di olio di oliva
- ½ tazza di semi di canapa decorticati
- 2 uova grandi
- 300 grammi di mozzarella a fette
- 1 grossa cipolla tagliata
- 3 spicchi d’aglio macinati
- ¼ cucchiaino di pepe nero macinato
- 1 ½ cucchiaino di rosmarino macinato
L’aroma indiscutibile della canapa e il suo sapore leggermente nocciolato renderanno la tua lasagna irresistibile!
Bene ora passiamo al procedimento, passo per passo, per fare questo piatto che, una volta assaggiato, sarà la pietanza di ogni domenica a pranzo.
Procedimento per fare lasagna alla canapa con zucchine
In una ciotola grande, metti le zucchine e il sale grezzo e mescolali insieme. Poi usa un colino e lascia le zucchine a riposo per una trentina di minuti, per permetterle di liberare l’acqua in eccesso.
Nel frattempo, in una padella di medie dimensioni aggiungere il sugo di pomodoro e la passata, cuocere a fuoco lento e successivamente a fuoco medio, iniziare ad abbassare il fuoco leggermente fino a quando il composto non si addensa, qui ci vogliono all’incirca una decina di minuti. Occorre mescolare ogni tanto.
In un’altra padella, riscaldare l’olio di oliva a fuoco medio, aggiungere la cipolla tagliata e friggere fino a quando non si ammorbidisce (ci vogliono circa otto minuti), posteriormente aggiungere l’aglio e cuocere per un altro paio di minuti. Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
Il prossimo passo è mettere il mix di aglio e cipolla in una planetaria insieme alle fette di mozzarella, le uova, il pepe nero e i semi decorticati di canapa, e impostare la funzione “mescolare”, di seguito aggiungere il rosmarino e premere nuovamente il pulsante per amalgamare bene tutto il composto.
Passati i trenta minuti per permettere alle zucchine di drenare l’eccesso di liquido, si procede a sciacquarle sotto l’acqua fredda al fine di rimuovere qualsiasi strato di sale rimasto sulla superficie; di seguito, asciugare accuratamente ogni zucchina con un po’ di carta assorbente da cucina, togliendo il più possibile l’acqua rimasta.
👉 Ti potrebbe interessare: Come preparare la focaccia farina di canapa, ricetta
Strati della lasagna
Iniziamo ad assemblare gli strati della lasagna, innanzitutto occorre spalmare ½ tazza di sugo di pomodoro nel fondo di una vaschetta di alluminio, poi disporre nel primo strato metà delle fette di zucchine, aggiungerci ½ del composto di aglio e cipolla, e metterci il restante del sugo di pomodoro.
A questo punto, cospargere il rimanente dei semi decorticati di canapa insieme alle fette di mozzarella, e così abbiamo assemblato il primo strato della nostra lasagna alla canapa con zucchine; dunque, ripetere nuovamente il passo anteriore per assemblare il resto degli strati.
Una volta assemblati tutti gli strati lasagna, bisogna coprire la vaschetta con un po’ di carta stagnola e poi metterla nel forno a 180 gradi, il tempo di cottura lasagna è di circa mezz’ora a 180 gradi celsius.
Al fine di rendere croccante la mozzarella sulla superficie, si consiglia di togliere la carta stagnola durante gli ultimi dieci minuti di cottura della lasagna fatta in casa.
👉 Leggi anche: Zuppa di semi di canapa, da dove proviene, ricetta
Passato il tempo, tirare fuori la lasagna alla canapa con zucchine e lasciarla riposare per una decina di minuti prima di tagliarla e degustarla! Vedrai che dopo aver provato il primo morso, vorrai mangiarne tutti i giorni. Che ne pensi della nostra ricetta salutare e gustosa? Ti aspettiamo nei commenti.
Oasi della Canapa, La Redazione
© RIPRODUZIONE RISERVATA