Ricette con Farina di Canapa: 3 Idee per Usarla in Cucina

La farina di Canapa è un superfood che si ricava dai semi di Cannabis Sativa. Questi vengono macinati finemente e ridotti in una polvere sottilissima. L’alto valore proteico (quasi 30 grammi di proteine per 100 di prodotto) e la presenza di tutti gli amminoacidi essenziali, la rendono ottima per la preparazione di gustose ricette. Altra caratteristica importantissima sono le fibre presenti in dosi elevate (49 gr) ed ideali per una corretta regolarità intestinale.

3 Ricette con la Farina di Canapa

L’assenza di glutine rende questo preparato adatto anche ai celiaci (se abbinata ad altre farine gluten free). Qui di seguito vediamo qualche idea per usarla in cucina e rendere le nostre preparazioni più proteiche e ricche di fibre.

Biscotti di Canapa

In questa prima ricetta sono elencati i passi per fare dei biscotti con farina di canapa da gustare a colazione. Gli ingredienti sono:

  • 200 grammi di farina (normale o mix senza glutine )
  • 80 gr di farina di canapa
  • 80 ml di latte vegetale
  • 1 cucchiaio raso di lievito in polvere per dolci
  • 60 ml di olio di girasole
  • scorza di limone o aroma per dolci

Procedimento:

La procedura è molto semplice. Basta unire prima gli ingredienti secchi e poi quelli liquidi ed impastare fino a quando il composto non è omogeneo. Se si dovesse attaccare alle mani si può aggiungere altra farina. Con un mattarello poi occorre stendere l’impasto fino ad ottenere una sfoglia dalla quale verranno ritagliati i biscotti della forma preferita. Cuocere quindi per un quarto d’ora in forno preriscaldato a 180°.

Pancake di canapa

Altra idea per la colazione sono i pancake. Occorre procurarsi:

  • 125 grammi di farina normale o altra senza glutine (come per esempio quella di riso)
  • 100 grammi di farina di semi di canapa
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  • Un goccio di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 200 ml di latte vegetale
  • 1 cucchiaio di miele

Procedimento:

Per l’impasto bisogna unire tutte le farine, il lievito ed il sale in una ciotola. Dopodiché si possono aggiungere man mano gli altri ingredienti, uno alla volta. Usare una frusta (o una forchetta) per ottenere un composto abbastanza liquido da poter essere versato sulla piastra bollente con un mestolo. Quando si formeranno delle bollicine sulla superficie, si possono girare e far cuocere per un altro paio di minuti.

Pane di farina di canapa

Con la farina di canapa è possibile preparare un pane caldo e morbido da usare per accompagnare i pasti o da farcire a piacere per uno spuntino proteico. Per questa ricetta rapida e senza lievitazione servono:

  • 300 gr di farina di semi di canapa
  • 300 gr di farina (di grano, integrale o gluten free)
  • Un pizzico di bicarbonato
  • Un pizzico di sale fino
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • 5 uova, aromi in polvere (aglio, cipolla, rosmarino, origano, peperoncino, ecc.)
  • 2 cucchiai di aceto di mele

Procedimento:

In una ciotola capiente mettere le uova, l’olio e l’aceto di mele. Sbattere energicamente e unire tutti gli altri ingredienti. Impastare bene per qualche minuto e aggiungere altra farina se dovesse servire. Quando il composto è morbido e non si attacca più alle mani, si può dar la forma di una pagnotta ed infornare per 40 minuti a 200°.

Per queste, e tante altre ricette, puoi provare la nostra Farina di Semi di Canapa, 100% di agricoltura biologia ideale per preparazioni sia dolce che salate. Acquistala —> QUI

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli