Ricetta: Preparare una torta salata a base di canapa

Oggi metteremo le mani all’opera in cucina con una deliziosa e sana ricetta a base di canapa, usando una farina alternativa, che richiama il sapore della nocciola e altri ingredienti naturali per un risultato finale da condividere in famiglia e con gli amici, impareremo a preparare una sfiziosa torta salata.

Torta salata, ricetta a base di canapa, torta salata a base di canapa
Torta salata a base di canapa dal sapore nocciolato

In primis, sicuramente vi state chiedendo quali sono i benefici della farina di canapa? Ve lo diciamo subito!

Perché usare la farina di canapa nelle ricette?

In quanto priva di colesterolo e di glutine, è perfetta per coloro che seguono una dieta bassa di grassi e per chi soffre di celiachia.

Oltretutto questo tipo di farina, ottenuta dalla macinazione dei semi di canapa, è ricca di antiossidanti (specialmente di vitamina E) così come di fibra, utile nell’aiutare a regolare l’attività intestinale.

In più, contiene gli otto aminoacidi essenziali e acidi grassi Omega 3 e Omega 6.

Come se non bastasse, la farina a base di canapa è molto apprezzata in cucina per le sue proprietà nutritive, oltre al fatto che è alleata del sistema immunitario e aiuta ad abbassare la pressione arteriosa.

Ci teniamo a precisare che in cucina si usa dal 5% al 10% della farina di semi di canapa, e sempre abbinata ad altre farine da impastare, giacché il suo retrogusto nocciolato è intenso. Tra l’altro se si esagera con le percentuali, si otterrebbe un sapore piuttosto amaro e per niente piacevole al gusto.

Ingredienti per preparare una torta salata

Di seguito elenchiamo gli ingredienti necessari per la torta salata a base di canapa:

  • 200 g di farina 00 o un’altra a piacimento per impastare
  • 30 g di farina di semi di canapa (acquistabile online qui)
  • 12 gr di burro o in alternativa 50 ml di olio di oliva
  • 1 cucchiaio di olio di semi di canapa
  • 150 ml di acqua
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 cucchiaino di sale e un po’ di pepe nero, per condire

Mentre per la farcitura, usare 100 gr di mozzarella, 200 gr di ricotta, 50 gr di parmigiano.

Procedimento

Innanzitutto si procede ad amalgamare tutti gli ingredienti, sia con l’aiuto della planetaria o con le mani, in modo da ottenere un impasto uniforme.

Formare un panetto omogeneo e lasciarlo a riposo per una ventina di minuti, coprire con una pellicola di plastica.

Trascorso il tempo, stendere il panetto su una teglia coperta da carta da forno. Farcire con la ricotta, la mozzarella e spargere sopra il parmigiano, un po’ di sale e pepe nero.

Accendere il forno a 180 gradi e disporre la teglia all’interno, infornare per circa 20 minuti.

Sfornare e servire la torta salata a base di canapa, aspettare circa 5 minuti prima di mangiarla, la si può degustare anche a temperatura ambiente. BUON APPETITO!

👉 Ti potrebbe interessare: Come preparare la focaccia farina di canapa, ricetta

Oasi della Canapa, La Redazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

ATTENZIONE: Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.

Le informazioni contenute nel Sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica.

Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata.

Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.

  • Le informazioni diffuse sul Sito sono pubblicate dopo attente verifiche delle fonti, scelte con cura e per quanto possibile aggiornate ed ufficiali
  • Non è comunque possibile garantire l’assenza di errori e la correttezza delle informazioni divulgate
  • ll Sito, il suo Editore e i suoi autori non garantiscono né si assumono la responsabilità delle informazioni in qualsiasi forma riportate

Tali informazioni non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire una corretta relazione tra paziente e medico, anzi hanno l’obiettivo di favorire una corretta comunicazione paziente-medico; è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o lo specialista.

Le informazioni diffuse sul Sito sono rivolte a persone maggiorenni e in buono stato di salute.

Le informazioni riportate nel Sito, nei vari articoli, nei contenuti, nelle eventuali risposte a commenti, hanno esclusivamente scopo informativo e non hanno in alcun modo né la pretesa né l’obiettivo di sostituire il parere del medico e/o specialista, di altri operatori sanitari o professionisti del settore che devono in ogni caso essere contattati per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico e/o dietetico e/o di allenamento e/o di allattamento e/o di riabilitazione e/o di integrazione alimentare, e più in generale per il confronto sulle suddette informazioni.

Invitiamo gli utenti a seguire eventualmente i consigli del Sito solo se sono soggetti fisicamente sani e comunque solo dopo aver consultato al riguardo il proprio medico curante e/o specialisti nelle specifiche aree di interesse.

In particolare, ma non solo, in presenza di qualsiasi tipo di patologie, intolleranze, stato di gravidanza, post gravidanza, obesità, etc…raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un medico o ad uno specialista.

In nessun caso il Sito, L’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti e/o dei commenti e/o dei forum, né altre soggetti connessi al Sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul Sito.

Il Sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti potrebbero fare delle indicazioni riportate nel Sito stesso.

Non è possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati.

  • Il Sito non garantisce la correttezza delle informazioni riportate
  • Il Sito e il suo Editore non si assumono la responsabilità in merito a eventuali danni riconducibili alla presenza di errori o informazioni erronee o non aggiornate riportate nel Sito stesso

Il Sito e il suo Editore non rispondono dei danni lamentati dagli utenti per eventuali informazioni o contenuti del Sito che possano urtare la loro suscettibilità o offenderne la sensibilità.

Il Sito può includere collegamenti ipertestuali ad altri siti web gestiti da terze parti, inclusi inserzioni pubblicitarie e altri fornitori di contenuti. Questi siti possono raccogliere dati o richiedere informazioni personali da parte dell’utente. Il Sito e l’Editore non esercitano né sono tenuti ad esercitare alcuna forma di controllo e declinano pertanto ogni responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma all’utente dalla visione, dall’uso e/o dal funzionamento dei siti di terzi o servizi di terzi raggiunti tramite tali links. Pertanto i rischi legati all’utilizzo di tali siti saranno totalmente a carico dell’utente.

Condividi sui Social questo Articolo

Gli Ultimi Articoli