Come Trattare la Psoriasi senza interventi? 100% Efficace

Soffrire di psoriasi può predisporre le persone a subire un forte contraccolpo fisico e psicologico, per questo motivo bisogna anche sapere come trattare la psoriasi senza interventi, 100% efficace, scoprilo adesso!

Persona che si soffre di psoriasi
L’origine della psoriasi è dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario

 

La psoriasi è una malattia cronica infiammatoria della pelle non contagiosa che si evidenzia con lesioni cutanee che ovviamente rappresentano dei problemi antiestetici: arrossamento, peeling, dolore, infiammazione, i quali possono manifestarsi in modi diversi, l’intensità può variare lungo il percorso della malattia.

Psoriasi Origine Autoimmune

L’origine della psoriasi è dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario e può comparire in qualsiasi parte del corpo. 

In certe occasioni questa malattia della pelle psoriasi può durare tutta la vita, ciò si differenzia da soggetto a soggetto, in alcuni individui ci sono periodi di miglioramento, mentre in altri di ricomparsa o peggioramenti.

Cos’è la Psoriasi?

La psoriasi malattia autoimmune in cui il sistema immune diventa iperattivo e si auto attacca, questo fa sì che le cellule si sviluppino velocemente.

Quindi questa continua crescita di nuove cellule comporta l’accumulo di placche di pelle grossa e squamosa che può creare prurito e, oltretutto, può essere il vertice di tanti disagi sia a livello fisico che psicologico.

Quali sono le cause della psoriasi?

La causa della psoriasi si può manifestare in una serie di fattori: 

  • Genetico
  • Immune
  • Ambientale

La causa principale della comparsa di psoriasi é dovuta ad una predisposizione genetica ed ereditaria.

Anzi circa il 40% di chi soffre di psoriasi sicuramente ha qualche parente con la stessa malattia autoimmune a livello delle cellule della pelle.

Le altre cause psoriasi possono essere:

  • Psoriasi da stress sia a livello fisico che psicologico, bensí questa patologia psoriasi può intensificarsi nei periodi piú stressanti e attenuarsi quando si è meno stressati
  • Psoriasi da infezione: batterica o virale (ad esempio, infezione alla gola per streptococco, candidiasi)
  • Danni alla pelle, ad esempio qualche taglio o scottatura da sole
  • Cambiamenti climatici: specialmente a causa di un clima molto freddo o secco
  • Psoriasi da fumo: fumare tabacco non solo aumenta i rischi della psoriasi ma se si soffre già di questa malattia psoriasi può addirittura aggravare il percorso della psoriasi
  • Dipendenza da alcol
  • Alcuni medicamenti, ad esempio: beta-bloccanti, farmaci antimalarici, medicinali per la pressione alta, idrossiclorochina, farmaci antiaritmici e antinfiammatori
  • Certe allergie
  • Alcuni studi suggeriscono che la psoriasi della pelle può essere la conseguenza di un’alimentazione ricca di acido arachidonico (AA), il quale è presente nella carne di bovino, maiale, pollo, uova, latte di mucca, latticini, burro, ecc…
  • Certi tipi di lesioni traumatiche della cute, tagli o per grattarsi di continuo la pelle, possono innescare l’inizio della psoriasi

Abbiamo appena accennato dei fattori scatenanti della psoriasi, ovviamente dipende da ogni persona.

Solitamente gli strati di pelle psoriasi appaiono in queste aree del corpo:

  • Gomiti
  • Avambracci
  • Ginocchia
  • Face
  • Zona lombare bassa
  • Palme della mano
  • Pianta dei piedi

Il tutto varia a seconda del tipo di psoriasi da cui il paziente è affetto.

La psoriasi patologia può colpire fra il 1% e il 11.43% della popolazione, ovvero più di 100 milioni di persone, stando al rapporto globale sulla psoriasi condotto dall’OMS, questo si traduce in un grave problema mondiale che non distingue razza, età, né genere. 

Il problema della psoriasi è stato riconosciuto dall’OMS nel 2014 come una grave malattia non infettiva nella risoluzione del World Health Assembly WHA67.9.

Psoriasi Cosa Fare?

Se una persona crede di soffrire di psoriasi è importante parlare con il medico di base e cercare una diagnosi psoriasi corretta affinché si possa trovare un ottimo trattamento per la psoriasi per alleviare il disagio e i sintomi psoriasi che provoca questa brutta malattia. 

Se sei certo di soffrire di psoriasi è anche possibile usare delle creme per la psoriasi con alto contenuto di CBD, di cui parleremo più avanti.

Sintomi della Psoriasi

I sintomi della psoriasi cambiano da una persona all’altra a seconda del tipo di psoriasi in corso.

Le zone colpite da psoriasi possono essere piccole scaglie nel cuoio capelluto o nel gomito, addirittura può arrivare a coprire quasi tutto il corpo.

I sintomi psoriasi più frequenti sono:

  • Arrossamento
  • Pelle infiammata
  • Pelle secca, screpolata e che sanguina
  • Dolore nella pelle screpolata
  • Prurito
  • Sensazione di bruciore laddove c’è la pelle screpolata
  • Dolori alle articolazioni
  • Articolazioni gonfie
  • Psoriasi pustolosa. Piccole pustole arrossate o protuberanze nella pelle
  • Lesioni cutanee dolorose
  • Rigidità o infiammazione nelle articolazioni
  • Anormalità nell’aspetto delle unghie: decolorazione e fragilità

È Possibile Curare la Psoriasi?

Sebbene ci sono tanti tipi di trattamento per alleviare i sintomi della psoriasi, la risposta ad ogni trattamento varia a seconda del soggetto, quindi quello che può essere efficace per una persona può allo stesso tempo non esserlo per un altro individuo. 

È possibile trattare la psoriasi in modo naturale e in maniera definitiva, ma questi casi solo sono delle eccezioni, in quanto maggiormente la psoriasi è una malattia grave, ripetitiva e cronica. 

Il trattamento per la psoriasi si concentra principalmente nel controllo dei sintomi e la prevenzione delle infezioni che possono comparire a causa di questa patologia.

Bisogna prendere in considerazione la gravità della psoriasi valutando la dimensione degli strati di pelle, il tipo di psoriasi, e come reagisce il paziente davanti ad un trattamento specifico.

Trattamenti per la Psoriasi

Al giorno d’oggi esistono vari tipi di trattamento per la psoriasi, ad esempio:

  • Fototerapia psoriasi: terapia con raggi UV e UVB.
  • Laser fototerapia psoriasi
  • Terapia della psoriasi con retinoidi, steroidi e farmaci biologici che lavorano sul sistema immune

Altri trattamenti topici psoriasi includono l’uso di:

  • Lozioni psoriasi
  • Creme per psoriasi
  • Unguenti per psoriasi
  • Gel e shampoo per psoriasi

Che fungono come applicazione diretta sulla pelle a modo di trattamento topico della psoriasi.

A questo punto, vale menzionare la crema Cibdol – Soridol Psoriasis Cell Growth, confezione da 50 ml con 100 mg di CBD, si tratta di un’equilibrata formula liposomiale in connubio con la potenza degli estratti di cannabis ad alto contenuto di cbd tra i suoi ingredienti (scopri 4 utili trucchi su come potenziare i benefici del cbd).

Attenzione. Si raccomanda di consultare per primo il medico di famiglia se si soffre di psoriasi o di qualsiasi malattia alla pelle.

Per di più, i liposomi attivi nella formula di questa crema per psoriasi agiscono direttamente sulle cellule, trasportando gli ingredienti benefici di cui è composta.

L’efficacia della Cibdol crema per la psoriasi offre una penetrazione profonda nella pelle per mantenerla idratata e nutrita grazie ai principi attivi della canapa per via di:

  • Il Cbd cannabidiolo
  • Le vitamine canapa
  • Le proprietà antiossidanti del cbd

Elementi efficaci nel migliorare la struttura della pelle, calmare il prurito psoriasi, e rinforzare le difese naturali della pelle, attenuando in questo modo i sintomi della psoriasi.

Psoriasi e cbd

Il cbd cannabinoide della canapa è in grado di trattare i problemi della pelle (psoriasi, eczema, prurito, malattie infiammatorie) come suggerito nello studio Therapeutic Potential of Cannabidiol (CBD) for Skin Health and Disorders di Sudhir M Baswan e altri.

Il cbd canapa per trattare la psoriasi è tanto efficace grazie alle sue proprietà, per di più:

Tutto sommato, la nostra pelle fa parte di una rete neuroendocrina immunologica che collega il sistema nervoso, endocrino e immune, tutti questi sistemi però sono regolati dal sistema endocannabinoide umano

Inoltre, le cellule della pelle contengono recettori cannabinoidi, e questo sarebbe un punto a favore dell’efficacia di utilizzo di Creme per psoriasi contenente cbd, in quanto il cannabinoide cbd interagisce con il sistema endocannabinoide umano, tra l’altro:

  • Modula le funzioni della pelle attraverso la rete immunologica neuroendocrina dell’organismo
  • Non ha effetti secondari né psicotropici
  • Aiuta nel controllo dei sintomi di psoriasi
  • Diminuisce il dolore e il disagio psicologico oltre che fisico che si prova per la psoriasi. 

Oltre a ciò, il sistema endocannabinoide svolge un’importante attività regolatoria nella produzione delle cellule della pelle (come riassunto in uno studio scientifico svolto da Tamás Bíró e altri).

Per cui è da considerare l’applicazione topica di una crema al cbd per psoriasi previa consulta con il medico di base, che permetta un adeguato equilibrio e regolazione di quest’interazione della pelle e il sistema endocannabinoide.  

Consigli utili

Prima dell’utilizzo di qualsiasi crema psoriasi, se si è allergici ad alcuni degli ingredienti di essa e anche alla graminacee (Poaceae) vi sconsigliamo l’uso della pomata per psoriasi.

Per ultimo, se si soffre di intolleranza al glutine/soia, bisogna consultare prima il medico di famiglia. 

Visitateci sul nostro shop online Oasi della Canapa, e trova nuove offerte di creme bio e saponi vegetali:

Nota. I nostri prodotti non sono farmaci e non possono in nessun caso sostituirsi ad un trattamento medico. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo eventuali patologie o problemi di salute.

In Oasi della Canapa trovi piacere e benessere con un click! Ricordati che per ordini superiori a 69€, la consegna è gratuita!

Share this article on social networks

Latest Articles